Il genio e la follia di due grandi artisti come Dalì e Rodin si mescolano a Firenze per un omaggio unico alla Commedia dantesca.
LA RASSEGNA. Fino al 28 settembre nell’auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio sono in mostra 120 stampe e sculture in bronzo di Salvador Dalì, tra cui i 100 canti della Divina Commedia, e 60 sculture in bronzo di Auguste Rodin tratte dalla sua opera monumentale “La Porta dell’Inferno”. In esclusiva mondiale, è già possibile ammirare il Bronzo del Terzo modello.
OPERE. Per la prima volta in Italia, è stata esposta nella sua interezza la rarissima collezione di 143 disegni di Rodin: Album Goupil. In vetrina anche un unico esemplare di Divina Commedia illustrata da Dalì.
{phocagallery view=category|categoryid=204|limitstart=0|limitcount=0}
INFO. La mostra, allestita da Artco France, in collaborazione con la Se.Di.Fi. (società che gestisce l’auditorium), la Società Dantesca e la Fondazione Florens con il patrocinio del Comune di Firenze, è aperta tutti i giorni, dalle 14 alle 22. Ingresso 9 euro, ridotto 6 euro. Riduzioni anche per i possessori di abbonamenti Ataf.


