Cresce l’attesa per la 68a Mostra internazionale del Cinema di Venezia, che quest’anno si annuncia davvero carica di sorprese.
STAR INTERNAZIONALI. Sul red carpet del Lido sfileranno, dal 31 agosto al 10 settembre, anche molte star hollywoodiane di grande calibro: aprirà il Festival, stavolta nei panni di regista, George Clooney con le sue “Idi di marzo”, thriller politico da lui diretto e interpretato. Grande curiosità desta poi “Carnage” di Roman Polanski, con un cast di tutto rispetto: Jodie Foster, Kate Winslet e Cristoph Waltz. Occhi puntati anche sulle proiezioni fuori concorso, tra cui l’opera di Madonna, “W.E.”, sull’amore tra Edoardo VII e Wallis Simpson, e quella di Al Pacino, che riprende e riadatta la “Salome” del controverso romanzo di Oscar Wilde.
PELLICOLE ITALIANE. Tre i film italiani in gara: “Quando la notte” di Cristina Comencini con Claudia Pandolfi e Filippo Timi, tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice-regista; “Terraferma” di Emanuele Crialese con Donatella Finocchiaro e Beppe Fiorello e “L’ultimo terrestre”, esordio del fumettista pisano Gianni Pacinotti, in arte Gipi.
UN TOSCANO IN GARA. “L’ultimo terrestre” racconta la vicenda di Luca (interpretato da Gabriele Spinelli), un uomo prigioniero della routine e della solitudine, misogino e asociale. Sullo sfondo, un’Italia in piena crisi economica che attende l’arrivo di un’evolutissima civiltà terrestre (leggi l’articolo).