E’ la mandorla profumata con agrumi e pistacchio di Procopio della gelateria di via Pietrapiana, il miglior gusto del Firenze Gelato Festival 2011. A decretarlo sono i voti dei golosi e degli intenditori che dal 25 al 29 maggio hanno affollato il villaggio del gelato artigianale di piazza Pitti.
GLI ALTRI PREMIATI. Ma solleticare i palati di fiorentini e turisti sono state anche le due novità della stagione: l’Ytalia Trid’O dello chef Davide Oldani e il Temaki e Sushi Ice proposto da Vivoli e KOME, insignite del premio “Migliore innovazione in ambito artigianale”. Il titolo “Migliore innovazione in ambito industriale” è invece andato a Sammontana Spa.
LA CERIMONIA. La cerimonia di consegna è avvenuta oggi in Palazzo Vecchio alla presenza del vicesindaco Dario Nardella e Gabriele Poli ideatore del Firenze Gelato Festival. “Visti i numeri – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – possiamo dire di aver vinto la scommessa. La prima edizione è un po’ quella della curiosità, il difficile viene dopo quando c’è da mantenere e consolidare il successo. I risultati di quest’anno ci rendono tutti molto felici e ci fanno guardare con ottimismo in prospettiva, con questo Festival che può camminare ‘con gambe proprie’ col Comune di Firenze che resterà partner degli organizzatori, della Camera di commercio, delle categorie economiche”.
UN PO’ DI NUMERI. Complessivamente, i gelatieri che hanno partecipato al Festival sono stati 24 in piazza Pitti e 30 nel circuito delle gelaterie aderenti. Sono state utilizzate 300mila coppette ecologiche e biodegradabili e 260mila palette, per gustare un totale di 10mila kg di gelato in piazza Pitti e 3.500 kg in piazza della Repubblica. Fra le due piazze sono stati serviti tremila gelato cocktail. I visitatori si sono mantenuti in linea con la prima edizione, per un totale di circa 400.000.


