A 20 anni dalla morte, Firenze ricorda lo scrittore Pier Vittorio Tondelli con una tre giorni di mostre e incontri. Si parte stasera con l’inaugurazione della mostra fotografica “Ritratti fiorentini” di Derno Ricci, storico artista della Firenze degli anni ’80: l’appuntamento è per le 18 nel centro Ireos (via dei Serragli 3). La rassegna, a ingresso gratuito, rimarrà aperta fino al 6 settembre. L’esposizione è concepita come un viaggio nella ‘fauna’ d’arte di Tondelli attraverso 30 scatti in bianco e nero che immortalano artisti del periodo.
MURATE TRA INCONTRI E NOTE. Domani la rassegna si sposterà alle Murate: dalle 17 è in programma un dibattito su Tondelli e musica. Tra gli ospiti attesi, la cantante e attrice Nicoletta Magalotti, il musicista e produttore discografico Giampiero Bigazzi, l’ex Cccp Massimo Zamboni, l’ex Diaframma/Soul Hunter Nicola Vannini.
LIBRERIE. Il 4 agosto, invece, alla libreria Melbookstore di via de’ Cerretani, saranno a confronto le produzioni culturali giovanili degli anni ’80 e quelle di oggi. Presenti, tra gli altri, Daniele Locchi, co-fondatore ed ex direttore artistico del Tenax e il ‘collega’ del Manila, Rodolfo Banchelli.
DOCUMENTARIO. L’omaggio allo scrittore continuerà fino a settembre e si chiuderà il 6 con la proiezione, al teatro Odeon e in anteprima toscana, del documentario ‘Lo chiamavano Vicky’ della regista bolognese Enza Negroni.


