Gli editori aderenti sono Giovane Holden Edizioni, Intermezzi Editore, Polistampa, Protagon Editori Toscani, Romano Editore, Transeuropa Edizioni e Zona Editrice. La nuova opportunità è stata presentata il 10 aprile a Firenze presso la Casa della Creatività dall’assessore regionale alla cultura Paolo Cocchi insieme al presidente di Fondazione Toscana Claudio Frontera e al direttore di www.intoscana.it Daniele Magrini. Prerequisiti richiesti per gli aspiranti scrittori sono: essere residenti in Toscana e aver scritto una raccolta di racconti o un romanzo che non superino alle 80.000 battute. Per la pubblicazione sul blog è necessario inviare un estratto del proprio elaborato non superiore alle 2.000 battute. Soddisfazione è stata espressa da Cocchi secondo il quale “con questo strumento mettiamo a disposizione delle opportunità e questa piattaforma permetterà di far emergere nuovi talenti e di attivare un maggiore dialogo con i cittadini toscani”.
Per chi ha un romanzo nel cassetto…
Ti potrebbe interessare
Arte & Cultura
Dante Alighieri non era un tipo pop. La Crusca e il Sommo Poeta
Non è stato sempre considerato il padre della lingua italiana. Intervista a Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Arte & Cultura
“Voci adolescenti”: al MAD il grido dei ragazzi contro il virus
Paura, rabbia, speranza: le voci degli adolescenti di tutto il mondo alle prese con la pandemia diventano un’opera d’arte
Arte & Cultura
Tour gratis, Firenze Insolita: il programma delle visite guidate
Passeggiate teatrali, visite guidate in giardini di ville storiche e itinerari tra arte e fede: il meglio del programma di "Firenze Insolita", il calendario di tour (gratis) finanziati dal Comune
Arte & Cultura
Musei aperti a Firenze oggi (anche gratis): orari 2021, dagli Uffizi al Bargello
L'apertura dei musei di Firenze dopo lo stop per il Covid: i nuovi orari per la zona gialla e tutti i luoghi d'arte aperti, dalle Gallerie degli Uffizi ai musei civici, fino al Museo archeologico
Ultime notizie
Contro l’Udinese nella Fiorentina rientra Ribéry
Probabile l’utilizzo anche di Kokrin, assente Bonaventura: le probabili formazioni di Udinese - Fiorentina
Covid Toscana, casi ancora sopra ai 1.200: i dati del 26 febbraio
I dati del bollettino Covid della Toscana del 26 febbraio: casi di coronavirus ancora sopra quota 1200, preoccupazione per la zona rossa
Riapertura palestre, via libera alle lezioni individuali: cosa significa
Il nuovo protocollo del Cts apre alle lezioni individuali per la riapertura delle palestre: quali sono, cosa significa e da quando
Slitta ancora la riapertura delle palestre: oggi si decide fino a quando restano chiuse
Oggi la decisione sulla riapertura delle palestre: almeno un altro mese di chiusura, nel nuovo Dpcm si decide quando riapriranno