domenica, 31 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniArte & CulturaProfumo di rose e musica...

Profumo di rose e musica di Verdi nei chiostri di S. Maria Novella / FOTO

Con una fontana d'acqua di rose e un concerto di Verdi nel chiostro, passando per la mostra sul risorgimento e la seicentesca Officina del profumo, Santa Maria Novella si apre al pubblico gratuitamente come mai prima d'oggi per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia.

-

- Pubblicità -

 

Con una fontana d’acqua di rose e un concerto di Verdi nel chiostro, passando per la mostra sul risorgimento e la seicentesca Officina del profumo, Santa Maria Novella si apre al pubblico gratuitamente come mai prima d’oggi per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

- Pubblicità -

PER L’ITALIA E FIRENZE. Questo weekend cittadini e turisti avranno l’occasione unica di visitare l’intero complesso di Santa Maria Novella con i suoi meravigliosi chiostri e cappelle e la famosissima Officina del Profumo, solitamente chiuse al pubblico, che aprirà per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Sono in programma due giornate internazionali tra arte, musica e storia.

LA FIRENZE NASCOSTA. Grazie alla collaborazione tra la Fratellanza Militare e l’Opera per S.M.Novella, il ministero dell’Interno, il Comune di Firenze, la Scuola marescialli e brigadieri dei carabinieri e l’Officina profumo-farmaceutica di S. M. Novella sarà possibile visitare gratuitamente non solo la chiesa di Santa Maria Novella, definita da Michelangelo “la mia sposa”, ma anche luoghi solitamente esclusi dalle visite come il Chiostro della Sindicheria, il Chiostro Verde, il Cappellone degli Spagnoli, il Chiostrino dei Morti, il Chiostrino del Dati, la Cappella di Baldassarre di Simone degli Ubriachi e infine il Museo del Profumo. Il complesso sarà visitabile a partire dalle 15:30 di sabato 18 giugno.

- Pubblicità -

{phocagallery view=category|categoryid=157|limitstart=0|limitcount=0}

CONCERTO D’ECCEZIONE NEL CHIOSTRO. Oltre alle mostre allestite nei locali del complesso e le conferenze sui temi dell’associazionismo nella storia d’Italia e le nuove sfide europee, ci sarà anche un concerto del controquintetto dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e dell’orchestra della Toscana che eseguiranno musiche di Giuseppe Verdi cantate dal famoso soprano Adriana Marfisi.

- Pubblicità -

DA GARIBALDI A OGGI. Fu Giuseppe Garibaldi il primo socio della Fratellanza Militare che conta oggi più di 12000 iscritti, tre sedi, opera sul territorio nazionale in qualità di associata all’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), si occupa di emergenza sanitaria, di trasporto sanitario, di servizi sociali e di protezione civile. La Fratellanza festeggia anche i suoi 135 anni dalla fondazione e ha voluto tramite questa iniziativa ribadire il suo legame speciale con Firenze.

LA FONTANA D’AQUA DI ROSA. L’Officina Profumo di Santa Maria Novella, in questa speciale occasione, dedica al risorgimento una fontana di acqua di rosa al centro del Chiostro Verde. La rosa è simbolo di completezza, amore, perfezione, ma è anche il rimedio più antico e balsamico del quale si ha traccia e proprio per questo è stata scelta dall’Officina del profumo per profumare questo speciale evento del 18 giugno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -