“France Odeon”, il famoso festival del cinema francese, arriva alla sua terza edizione con un programma ricco di novità. Le tre giornate, dal 20 al 23 ottobre, saranno accompagnate dalla presenza di attori italiani e francesi.
IL GRANDE SUCCESSO. Nato sulle radici ventennali di France Cinema, fondato da Aldo Tassone, il festival si avvia verso la sua terza edizione e si annuncia ricco di novità e di film della migliore produzione francese. La nuova formula è stata così apprezzata dal pubblico fiorentino (5000 spettatori lo scorso anno) e dagli addetti ai lavori che molti distributori italiani tra i quali Bim e Nomad Film hanno scelto Firenze per le loro anteprime.
GLI “INTRUSI” ITALIANI… Protagonisti di queste tre giornate sono gli amori, i tradimenti e non solo. Infatti tra le complicate trame proposte, fanno capolino anche sei nostri connazionali. In “Un baiser papillon” di Karine Silla Perez, Valeria Golino recita in francese il ruolo di una madre premurosa e protettiva. “Apollonide – Souvenirs de la maison close” di Bertrand Bonello annovera nel suo cast Jasmine Trinca nella parte di una giovanissima prostituta italiana in una casa chiusa parigina agli albori del XX secolo. Ben due attori italiani, Stefano Accorsi e Neri Marcore’, duettano in francese e in italiano, in “Tous les soleils” di Philippe Claudel, nel quale Neri Marcore’, artista in fuga dall’Italia berlusconiana, ha chiesto asilo politico in Francia. Mentre il compito di chiudere il Festival (domenica 23) spetta a “Un balcon sur la mer” di Nicole Garcia, ambientato tra Marsiglia e l’Algeria, dove Claudia Cardinale e Toni Servillo – con una grande interpretazione che si richiama alla tradizione italiana – infondono al film un’aria tutta mediterranea.
E GLI OSPITI. Quest’anno anche i produttori francesi Jean-Louis Livi e Xavier Delmas hanno deciso di venire in trasferta a Firenze per lanciare, con una proiezione speciale in anteprima assoluta, l’uscita di “10 jours en or” di Nicolas Brossette , film destinato al vasto pubblico delle famiglie, interpretato dal popolarissimo attore Franck Dubosc. Tra gli artisti francesi anche Bérénice Berjo e Jean Dujardin, vincitore del premio per la miglior interpretazione maschile all’ultimo festival di Cannes e Vincent Cassel.
PROGRAMMA. Per avere ulteriori informazioni su tutti i film che saranno proiettati, consultare il programma.