Nessuna città fantasma ad agosto. Nessun cartello “chiuso per ferie”. Nessuna difficoltà a trovare un po’ di pane fresco, frutta e verdura con cui consolarsi della canicola. Le botteghe quest’anno non lasceranno a bocca asciutta Firenze e i suoi cittadini. Grazie all’iniziative “Agosto io ci sono”, organizzata dalla Confesercenti insieme a Palazzo Vecchio e Provincia, fare la spesa sarà facile anche nel mese più caldo dell’anno.
BOTTEGHE NIENTE FERIE. Sono infatti in aumento le attività alimentari che nel capoluogo toscano rinunciano alle ferie: il 15% in più rispetto al 2011, secondo le prime stime della Confesercenti. “In questo modo – spiega il presidente della Fiesa Raffaele Viggiani – si configura un sistema distributivo senza chiusure per almeno il 55-60% delle attività”.
Qui la lista delle botteghe ”aperte per ferie”.
CRISI&CITTADINI. Una reazione alla crisi quella delle botteghe fiorentine, che cercano di andare incontro alle mutate esigenze dei fiorentini, sempre più restii – e impossibilitati – ad andare in ferie, e quindi ancorati in città anche ad agosto.
DOVE. Le adesioni all’iniziativa sono arrivate da tutti i quartieri della città, da Campo di Marte all’Isolotto, e coinvolgono attività impegnate nella vendita di tutti i generi alimentari, dalle latterie agli ortofrutta. L’elenco delle botteghe è in continuo aggiornamento, e si può consultare sui siti della Confesercenti, del Comune e della Provincia.
I MERCATI. Agli alimentari, si aggiungono le aperture per tutto il mese di agosto dei mercati di San Lorenzo e Sant’Ambrogio e i 33 mercati rionali a cadenza giornaliera o settimanale.