Arriva Jovanotti (con migliaia di fan), e Firenze si prepara.
IL CONCERTO. In prefettura è stato approvato il piano sicurezza e viabilità per domenica 23 giugno, quando allo stadio Franchi si terrà (alle 21) il concerto di Jovanotti. Per l’occasione, sono attesi 37/40mila spettatori e sotto il profilo logistico – viene spiegato – è tanto l’impegno di tutti gli enti che, oltre gli organizzatori, partecipano alla riuscita dell’evento: forze di polizia, protezione civile del Comune di Firenze, volontariato, Quadrifoglio, Gest Tramvia, Trenitalia, Ataf, Firenze Parcheggi.
SICUREZZA E VIABILITA’. Il prefetto Luigi Varratta ha fatto il punto della situazione nel corso di una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto a palazzo Medici Riccardi. E’ stato adottato un piano, sul modello di quello già testato per i mega concerti di Madonna e Bruce Springsteen dello scorso anno, che contempla gli aspetti generali della sicurezza e della viabilità, l’afflusso e deflusso degli spettatori, i controlli antibagarinaggio.
ALCOL. Anche per Jovanotti, come per gli altri big della musica, il prefetto ha disposto il divieto di vendita, anche per asporto, sia in forma fissa che ambulante, di alcolici di qualunque gradazione e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro e lattine. Il divieto si applicherà dalle 15 di domenica alle 2 di lunedì, all’interno dello stadio e nell’area compresa nel seguente perimetro: via Marconi, piazza Nobili, piazza San Gervasio, via Gasperi, piazza Antonelli, via Centostelle, viale De Amicis, via Campo d’Arrigo, via Marconi. All’interno dell’impianto sportivo la somministrazione sarà effettuata solo in bicchieri di plastica.
Tutto sul concerto. Biglietti, orari e navette: Jovanotti in concerto, istruzioni per l’uso
Leggi anche: In treno al concerto di Jovanotti, potenziate le corse. Il tram fino alle 2