mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaArtigianato, è allarme: ogni giorno...

Artigianato, è allarme: ogni giorno chiudono 63 imprese

La crisi non molla la presa e fa strage di imprese artigiane: quasi 4mila quelle che hanno gettato la spugna dall'inizio dell'anno in Toscana. L'Sos di Cna: Siamo allo stremo.

-

- Pubblicità -

Uno stillicidio lento e inesorabile: la crisi continua a fare strage di imprese artigiane. In Toscana, solo nel 2012, ne sono chiuse quasi 12mila. E con l’inizio del nuovo anno le cose sono andate a peggiorare: nei primi due mesi del 2013, hanno abbassato il bandone 63 imprese ogni giorno.

L’SOS. A lanciare l’allarme è la Cna Toscana. Numeri alla mano, nella nostra regione nel corso del 2012 hanno cessato l’attività 11.921 imprese artigiane, pari a 32,5 al giorno. Il saldo fra nascite e cessazioni è -2.843.

- Pubblicità -

2013 ANNUS HORRIBILIS. Sbaglia chi pensa che peggio di così non poteva andare. Il 2013 si è aperto in maniera ancor più drammatica. A gennaio e febbraio, sono nate 1.725 imprese artigiane, mentre le cessazioni sono 3.737. Il saldo negativo ammonta a – 2.012 unità. Significa che ogni giorno 63 imprese hanno dichiarato la resa, chiudendo i battenti.

 PIU’ DISOCCUPATI. Pesantissime le ricadute sull’occupazione. Dal momento che la media nell’artigianato è di 2,8 addetti per azienda – fa i calcoli la Cna – sono andati perduti quasi 8.000 posti di lavoro nel 2012 e oltre 5.600 nei primi due mesi del 2013.

- Pubblicità -

”ACCELERARE SU RIFORME”. Tra le concause maggiori della moria di azienda, spiega la Cna, c’è il forte ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione. Da qui la richiesta di “accelerare sul decreto per saldare i debiti della PA”. Esigenza tanto più avvertita in Toscana se si considera che il debito della PA in un anno e mezzo è quasi raddoppiato, passando da 4 a oltre 7 miliardi di euro. “Politiche su credito, investimenti, patrimonializzazione, innovazione, internazionalizzazione calibrate su artigianato e piccola impresa”, le richieste urgenti fatte dal presidente di Cna Toscana Valter Tamburini. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -