L’artigianato artistico? A Firenze si impara sui banchi, con un ciclo di laboratori rivolti agli under 35, ospitati dal 3 al 16 novembre prossimi al Vecchio Conventino.
LE LEZIONI. Le lezioni sono completamente gratuite, le iscrizioni saranno aperte fino ad esaurimento posti. Si tratta di due laboratori intensivi di nove ore e quattro laboratori introduttivi di tre ore ciascuno, durante i quali si potranno realizzare in prima persona dei manufatti artigianali e incontrare figure di rilievo del mondo dell’artigianato artistico e del design del prodotto artigianale. Decorazione pittorica, legatoria artistica, decorazione su seta, carta marmorizzata, ceramica sono solo alcune delle ”materie” in programma.
L’INIZIATIVA. L’iniziativa nasce da un’idea della Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Toscana, Provincia di Firenze e assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Firenze.
I ”PROF”. Le attività in programma al Conventino (un luogo simbolo per l’artigianato, che da quasi un secolo promuove il ‘fatto a mano ad arte’) prevedono il confronto diretto con maestri artigiani, la scoperta dei materiali, delle tecniche storiche di lavorazione artigianale.
I PARTECIPANTI. Le lezioni sono rivolte a giovani con un’età compresa tra i 16 e i 35 anni. La partecipazione ai laboratori è completamente gratuita. Agli iscritti che non risiedono nella provincia di Firenze (fino ad un massimo di 30 persone extraprovincia) verrà garantito vitto e alloggio per due notti. Il modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito www.fondazioneartigianato.it.