domenica, 26 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaBarberino-Incisa, al via i lavori...

Barberino-Incisa, al via i lavori per la 3° corsia. Entro l’estate la carreggiata sud

Al via oggi i lavori per la terza corsia dell'A1 nel tratto Barberino del Mugello-Incisa. L'opera, attesa da anni, vale circa 2 miliardi di euro. La variante di valico sarà aperta entro il 2013, mentre la carreggiata sud del tratto Firenze Nord-Firenze Sud dovrebbe essere aperta, su 3 corsie, già questa estate. Entro il 2015 tutto il lavoro dovrebbe essere completato, ma per le opere accessorie si parla del 2020. Ecco la tabella di marcia.

-

- Pubblicità -

 

Al via oggi i lavori per la terza corsia dell’A1 nel tratto Barberino del Mugello-Incisa. L’opera, attesa da anni, vale 4 miliardi di euro. La variante di valico sarà aperta entro il 2013, mentre la carreggiata sud del tratto Firenze Nord-Firenze Sud dovrebbe essere aperta, su 3 corsie, già questa estate. Entro il 2015 tutto il lavoro dovrebbe essere completato, ma per le opere accessorie si parla del 2020. Ecco la tabella di marcia.

- Pubblicità -

AL VIA OGGI. I cantieri aperti oggi sono quelli nel tratto Barberino-Firenze Nord, 17,5 km per un investimento di circa 915 milioni di euro. La fine di questi lavori è prevista entro 3 anni e mezzo circa.

GIA’ FATTO. Alcuni tratti dell’A1 sono già a tre corsie: il tratto tra Calenzano e Firenze Nord è già pronto mentre i lavori procedono a ritmo spedito tra il casello di Firenze Nord e quello di Firenze Sud. La carreggiata in direzione sud dovrebbe essere aperta a regime già entro questa estate. Per quella in direzione nord ci sarà da attendere il prossimo anno.

- Pubblicità -

DA FARE. Nel progetto, che vale complessivamente circa 2 miliardi di euro, è previsto l’ampliamento dell’autostrada fino a Incisa (e solo in un secondo momento fino all’uscita Valdarno, nell’aretino). In questo caso però mancano ancora delle autorizzazioni regionali per procedere. L’opera dovrebbe comunque essere conclusa entro il 2015 (ad essere molto ottimisti) o nel 2016 (più probabilmente).

PARCHI E PARCHEGGI. Comprese nel pacchetto anche una serie di opere accessorie, tra cui, giusto per citare le più importanti, il famoso Bypass del Galluzzo, il parcheggio scambiatore all’Osmannoro e quello alla Certosa (anche se su questi due punti Autostrade ha qualche dubbio). Ancora da risolvere la questione del parco Pali all’Impruneta, che interferisce per un problema idraulico con i lavori. Sopra la nuova galleria di Casellina, invece, sorgerà un giardino, dotato di piazza e piste ciclabili.

- Pubblicità -

PISTOIA E MONTECATINI. In programma anche il potenziamento dell’A11 da Firenze a Pistoia e poi a Montecatini. Per quanto riguarda il primo tratto la progettazione è già avanzata e si dovrebbe arrivare alla cantierizzazione entro l’anno prossimo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -