mercoledì, 6 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaBel tempo, arrivederci a luglio?...

Bel tempo, arrivederci a luglio? Una settimana incerta in Toscana

Dopo le piogge di San Giovanni, anche il resto della settimana, stando alle previsioni, non si preannuncia dei migliori in Toscana sul fronte del meteo. Temperature sotto le medie. Ecco che tempo ci aspetta.

-

- Pubblicità -

Una settimana all’insegna dell’instabilità in Toscana.

PREVISIONI. Previsioni alla mano, dopo le piogge che hanno caratterizzato a Firenze il giorno del Patrono, anche nei prossimi giorni la situazione meteorologica appare incerta su tutta la Toscana, dove non mancheranno le piogge e dove sono attese temperature inferiori alle medie. Il bel tempo, insomma, potrebbe rivedersi solo dai primi di luglio.

- Pubblicità -

OGGI. Ma ecco le previsioni del Lamma giorno per giorno in Toscana. Oggi il tempo previsto è “in mattinata sereno salvo nubi basse su Valdarno e Mugello in dissolvimento. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme su Appennino e zone interne; rovesci o temporali possibili dal primo pomeriggio sull’Appennino lucchese e pistoiese e da metà pomeriggio sull’Appennino fiorentino e aretino e rilievi meridionali (le precipitazioni potranno sconfinare sulle zone pianeggianti limitrofe). In prevalenza soleggiato sul litorale. Sereno o poco nuvoloso in serata. Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento, ma sempre su valori inferiori alle medie del periodo”.

MERCOLEDI’. Mercoledì 26 giugno cielo “in mattinata sereno, ma con addensamenti cumuliformi a ridosso dei rilievi in rapido sviluppo. Nel pomeriggio condizioni di spiccata instabilità con rovesci e temporali sparsi, più frequenti ed intensi sulle province centro meridionali. Tendenza a generale miglioramento in serata. Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in diminuzione”.

- Pubblicità -

GIOVEDI’. Giovedì 27 il tempo previsto sulla nostra regione è “poco nuvoloso con addensamenti sulle zone interne e sui rilievi dove non si escludono locali rovesci. Possibile peggioramento tra la sera e la notte”.

VENERDI’ E SABATO. E ancora, venerdì 28 è attesa “nuvolosità irregolare con probabili rovesci o temporali sparsi, in particolare sulle zone interne e sui rilievi. Temperature: in diminuzione nei valori massimi”. Sabato 29 giugno, spiega il Lamma, tempo “poco nuvoloso salvo sviluppo di nuvolosità cumuliforme pomeridiana sulle zone interne e sui rilevi. Temperature: in aumento nei valori massimi”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -