Così simili alle orginali da mettere in difficoltà i più esperti. Una ditta di campi Bisenzio si era specializzata nella produzione di borse in pelle con il prestigioso marchio “Hermes”, ma erano tutte taroccate. La scoperta è stata fatta dalla guardia di finanza.
MODELLO “KELLY”. La società confezionava un “cult” per gli appassionati di moda: il modello “Kelly”. Il tutto senza essere in possesso di alcuna autorizzazione da parte della casa di moda francese.
TAROCCO PERFETTO. Le borse sequestrate, 48 in tutto, sono risultate così perfette che gli stessi periti hanno avuto difficoltà a riconoscerle come false. I prodotti erano infatti curati nei minimi dettagli. Le pelli di coccodrillo, i caratteristici lucchetti, la certificazione di garanzia e persino le bustine porta garanzia e le custodie in cotone erano in tutto simili all’originale.
IL SEQUESTRO E LA DENUNCIA. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche 1.847 pezzi tra prodotti finiti e semilavorati, 781 pelli di coccodrillo e 13 chili circa di minuteria metallica. Una volta arrivata sul mercato, la merce avrebbe fruttato oltre un milione di euro. Il responsabile della ditta, un italiano di 57 anni, è stato denunciato. Dovrà rispondere dei reati di produzione e commercio di prodotti contraffatti.