Aveva un patrimonio mobiliare e immobiliare di 186mila euro, più il reddito di padre e nonne, ma usufruiva di una borsa di studio all’Università di Firenze. E’ uno dei casi più eclatanti scoperti dai controlli sulle dichiarazioni Isee condotti dalle fiamme gialle.
PATRIMONIO. La ragazza aveva omesso di dichiarare sia il proprio patrimonio che quello della famiglia e risultava praticamente nullatenente. In questo modo non solo si trovava nella fascia più bassa di reddito, ma aveva potuto accedere alla borsa di studio e non pagare la retta universitaria.
UNO SU DUE. Non si tratta certo dell’unico caso di evasione ai danni dell’Ateneo. Secondo i dati presentati oggi dalla guardia di finanza, condotti nel primo semestre del 2011, praticamente uno studente su due evade le tasse: su 109 autocertificazioni controllate nei comuni della provincia, ben 50 sono irregolari.