Sono dieci i cortei in programma martedì 6 settembre in Toscana, per lo sciopero generale indetto dalla Cgil.
CHI PARTECIPA E CHI NO. Sono cento – annuncia la Cgil – i pullman prenotati che porteranno i manifestanti nei rispettivi capoluoghi di provincia. In piazza ci saranno anche molti sindaci (ad ecczione di quelli di Firenze, Lucca e Prato), e il primo cittadino di Livorno Cosimi parlerà a nome di Anci Toscana. Ci saranno anche il presidente della Regione Enrico Rossi e i presidenti di Provincia.
LE MANIFESTAZIONI. Ecco gli orari e i luoghi di partenza dei cortei, città per città:
Arezzo
Ore 9.00 – Concentramento in Piazza del Rossellino. Corteo per le vie cittadine.
Ore 11.00 – Conclusione in Piazza S. Jacopo, con musica, interventi vari. Concluderà Rosario Strazzullo, CGIL nazionale.
Firenze
Ore 9.00 – La manifestazione provinciale partirà da piazza Cavalleggeri, di fronte alla Biblioteca Nazionale, il corteo sarà aperto da una banda musicale e si snoderà per le vie del centro passando da Piazza Signoria.
Ore 12.00 – Piazza Santa Maria Novella, comizio conclusivo di Alessio Gramolati Segretario Generale della CGIL Toscana
Grosseto
Dalle ore 9 di lunedì 5 presidio di 24 ore in Prefettura. Notte bianca di lotta con iniziative, raccolta di firme, musica, interviste ecc. –
Manifestazione di martedì 6: ore 9.30 concentramento dinanzi alla Prefettura. Corteo per le vie cittadine aperto da banda di musicisti di strada.
Ore 11.30 – Piazza S. Francesco: interventi conclusivi (tra i quali ANPI). Conlude Franco Nasso, segreario generale FIL CGIL.
Livorno
Ore 9.00 – concentramento in piazza Magenta, il corteo sfilerà lungo le vie del centro per arrivare in Piazza Civica dove hanno sede le istituzioni.
Concluderà la manifestazione Daniele Quiriconi Segretario Confederale CGIL Toscana.
Lucca
Ore 9.30 – concentramento in Piazza Santa Maria. Corteo.
Ore 12.00 – Piazza San Francesco – Comizio conclusivo di di Giampaolo Mati Segretario Generale CGIL Lucca
Massa
Ore 9.00 – concentramento presso la Ex Eaton. Corteo cittadino.
Ore 12.00 – Piazza Mercurio – Comizio Conclusivo
Pisa
Ore 10.00 – Presidio davanti alla Prefettura, in Piazza Mazzini. Comizio con conclusioni di Dalida Angelini, Segretaria Confederale CGIL Toscana.
Pistoia
Ore 10.00 – Presidio in Piazza Duomo davanti alla Prefettura.
Prato
Ore 9.30 – Concentramento in Piazza Mercatale. Corteo con comizio conclusivo in Piazza delle Carceri. Raccolta delle firme contro l’abolizione delle festività.
Siena
Ore 9.00 – Concentramento alla Lizza. Ore 9.30 – Partenza corteo.
Ore 11.00 – Interventi conclusivi in Piazza Salimbeni