mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & Politica''Dieci buone regole del risparmio...

”Dieci buone regole del risparmio idrico e del calcio”

Publiacqua, Fiorentina, Fondazione Tommasino Bacciotti e Furio Valcareggi hanno presentato un ''vademecum'' sul risparmio dell'acqua ai bambini di una scuola elementare. Adam Liajic fra gli insegnanti.

-

- Pubblicità -

Questa volta la Fiorentina scende in “acqua”. E lo fa assieme a Publiacqua, alla Fondazione Tommasino Bacciotti e a Furio Valcareggi.

FUMETTO. Tutti assieme, infatti, hanno presentato oggi alla scuola elementare “La Pira” di Firenze, il fumetto “10 buone regole del risparmio idrico e del calcio”, disegnato da Leonardo Cardini, un vademecum per sensibilizzare i giovanissimi sulle problematiche legate allo spreco d’acqua e per tracciare le regole del buon gioco del calcio. La scuola visitata questa mattina è stata la prima tappa di un tour che toccherà altri istituti elementari.

- Pubblicità -

LIAJIC. Fra gli insegnanti speciali di quest’oggi, vi era il calciatore della società viola Adem Ljajic, che è stato accolto con grande entusiasmo da parte dei bambini, desiderosi di conoscere tutto ciò che ruota attorno al mondo del calcio.

CONSUMI. “Ringraziamo la società  viola e i suoi campioni oltre al vulcanico Valcareggi” commenta il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis “Il loro aiuto nella sensibilizzazione sul ciclo dell’acqua e su tutto il lavoro che sta dietro l’acqua di qualità che arriva ai nostri rubinetti e ai fontanelli è fondamentale per evitare inutili sprechi anche in un periodo in cui di acqua ce n’è in abbondanza. Ma negli ultimi dieci anni abbiamo subito 3 grandi periodi di siccità e l’utilizzo corretto deve farci passare dagli attuali 220 litri a testa consumati al giorno, ai 130-150 come nella media europea”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -