giovedì, 21 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaDifferenziata: Bramerini "Ridurre il fabbisogno...

Differenziata: Bramerini “Ridurre il fabbisogno di discariche in Toscana”

Sempre più raccolta differenziata e la presentazione di un piano di gestione dei rifiuti, delle bonifiche e dei siti inquinati della Regione Toscana, questi i principali obiettivi della Regione Toscana.

-

- Pubblicità -

Sempre più raccolta differenziata e  la presentazione di un piano di gestione dei rifiuti, delle bonifiche e dei siti inquinati della Regione Toscana.

 

- Pubblicità -

Sono questi i principali obiettivi della Regione Toscana, presentati dagli assessori regionali alla presidenza, Vittorio Bugli e all’ambiente, Anna Rita Bramerini insieme al presidente di Publiambiente, Paolo Regini, in occasione della presentazione degli ottimi risultati raggiunti dai 15 comuni serviti da Publiambiente che hanno adottato il metodo di raccolta porta a porta.

“Far sì che la raccolta differenziata ed il riciclo dei rifiuti raggiungano livelli sempre più elevati – ha detto l’assessore regionale alla presidenza, Vittorio Bugli – è una scelta strategica di governo che la Regione Toscana intende compiere, anche a partire dal nuovo Piano regionale. Realtà come quella empolese dimostrano che si possono raggiungere, e in maniera consolidata, percentuali di differenziata superiori all’85%, sapendo che questo è uno strumento e non il fine e che comunque occorrono impianti per lo smaltimento del residuo”.

- Pubblicità -

“La Regione – conclude Bramerini – intende estendere progressivamente il porta a porta a tutta la Toscana, che ha ampie potenzialità di crescita, insieme alle percentuali di differenziata. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il fabbisogno di discariche e di realizzare impianti di compostaggio capaci di produrre un compost di qualità, così da evitare che una parte dell’umido, dopo la selezione, debba ritornare in discarica”.

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -