Sulla costa livornese è caccia a due bidoni contenenti sostanze tossiche, finiti in mare lo scorso 17 dicembre dopo una forte libecciata. Due settimane fa il vento raggiunse a Livorno i 127 chilometri orari.
ALLERTA. A rivelarlo è oggi un quotidiano locale, dopo che a guardia costiera ha trasmesso la comunicazione ai Comuni di Cecina e Bibbona. Protagonista della vicenda sarebbe il cargo della Grimaldi Lines “Venezia” che a sud dell’isola di Gorgona avrebbe perso bidoni metallici contenenti “merci pericolose”, in particolare sostanze solide inorganiche autoriscaldanti.
NO AL CONTATTO CON L’ARIA. I comuni interessati dall’allerta sono quelli dove potrebbe “approdare” il materiale alla deriva. Ognuno dei bidoni conterrebbe duecento chili di sostanze, che non sono pericolose in sé ma lo diventerebbero a contatto dell’aria scaldandosi fino ad alte temperature, producendo fiamme bluastre e liberando polveri e gas tossici e nocivi.