Torna l’ora legale. Stanotte alle 2 abbiamo spostato le lancette un’ora avanti. Da oggi giornate più lunghe. A scapito di un’ora di sonno. Ecco alcuni pratici consigli contro il “mal da ora legale”.
INSONNIA. Il cambiamento di “fuso orario” costa ogni anno insonnia, irritabilità e senso di stanchezza a migliaia di italiani. A produrre l’effetto jet lag, più che l’ora di sonno perduta nella notte, è invece quella di luce che guadagniamo, che altera i nostri bioritmi. Ma basta qualche piccolo accorgimento per adattarsi senza problemi.
CONSIGLI. Innanzitutto è bene continuare a puntare la sveglia sempre alla stessa ora, così da non interrompere il ciclo sonno-sveglia. Meglio evitare sonniferi, anche se naturali, e preferire pasti leggeri senza esagerare con le bevande alcoliche. Infine, approfittate delle giornate più lunghe per fare qualche passeggiata all’aria aperta: ne giova lo spirito e anche il corpo. Fare attività fisica all’aria aperta, infatti, regola naturalmente la produzione di melatonina. Assicurando sonni tranquilli.