Trentotto deputati a diciotto senatori: questo il totale dei parlamentari eletti nella nostra regione con le politiche di domenica e lunedì. Ecco chi sono, partito per partito.
CAMERA. Sono ventitrè i seggi conquistati dal Pd: risultano eletti Chiara Carrozza, Andrea Manciulli, Elisa Simoni, Marco Donati, Luca Lotti, Susanna Cenni, Dario Nardella, Maria Grazia Rocchi, Caterina Bini, Matteo Biffoni, Dario Parrini, Antonello Giacomelli, Luca Sani, Andrea Rigoni, Paolo Fontanelli, Paolo Beni, Filippo Fossati, Luigi Dallai, David Ermini, Maria Elena Boschi, Silvia Velo, Edoardo Fanucci e Federico Gelli. La prima dei non eletti è Tea Albini. Restando nella coalizione di centrosinistra, i posti di Sel (due) saranno occupati da Martina Nardi e Marisa Nicchi, mentre per il Centro democratico ci sarà un seggio: primo in lista era Bruno Tabacci, ma se optasse per un’altra circoscrizione a essere eletta sarà Cristina Scaletti. Cinque seggi andranno poi al Movimento 5 stelle: i primi della lista sono Alfonso Bonafede, Massimo Artini, Marco Baldassarre Tricase, Chiara Gagnarli e Samuele Segoni. Quattro seggi per il Pdl: a essere eletti risultano Monica Faenzi, Massimo Parisi, Maurizio Bianconi e Marco Martinelli. Sempre nel centrodestra un seggio va anche ai Fratelli d’Italia: capolista Giorgia Meloni, che dovrebbe però lasciare il posto ad Achille Totaro. Due i seggi nelle fila montiane: eletti Andrea Romano ed Edoardo Nesi.
SENATO. Nove i seggi conquistati dal Pd: i posti andranno a Valeria Fedeli, Claudio Martini, Rosa Maria Di Giorgi, Laura Cantini, Andrea Marcucci, Maria Grazia Gatti, Manuela Granaiola, Donella Mattesini e Marco Filippi. Nel centrosinistra un seggio anche per Sel: il posto ad Alessia Petraglia. Quattro seggi per il Movimento di Beppe Grillo: Laura Bottici, Alessandra Bencini, Maurizio Romani e Sara Paglini. Tre seggi al Pdl: dovrebbero essere letti Altero Matteoli, Denis Verdini e Riccardo Mazzoni, se Berlusconi opterà per un altro seggio. Un posto anche per la coalizione di Monti: l’eletta dovrebbe essere Stefania Giannini.
Come è andata: Elezioni, i risultati definitivi: Pd primo ma in calo, Grillo secondo partito