mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaElezioni, i risultati definitivi: Pd...

Elezioni, i risultati definitivi: Pd primo ma in calo, Grillo secondo partito

In Toscana e a Firenze vince il centrosinistra, ma con un netto calo di voti rispetto alle ultime politiche del 2008. Boom del Movimento 5 stelle: sorpasso al Pdl, che ha perso moltissimo.

-

- Pubblicità -

In Toscana e a Firenze vince il centrosinistra, ma con un netto calo di voti rispetto alle ultime politiche del 2008. Boom del Movimento 5 stelle, che sorpassa il Pdl.

Ecco i risultati definitivi delle elezioni politiche:

- Pubblicità -

COMUNE DI FIRENZE. Al Senato la coalizione di centrosinistra raggiunge il 50,15% dei voti: il Partito Democratico ottiene il 44,15% (nel 2008 il Pd aveva raggiunto il 48,22%). Il centrodestra si ferma al 18,68%: il Pdl al 14,91 (nel 2008 il Pdl aveva ottenuto il 30,60%). A Firenze il Movimento 5 Stelle ha raggiunto il 16,80%, la coalizione di Monti il 10,09%, Rivoluzione Civile il 2,01%. Alla Camera, il centrosinistra ha ottenuto il 48,29%: al suo interno, il Pd è arrivato al 41,93%, mentre nel 2008 aveva raggiunto il 48,72%. Il Movimento di Grillo ha raggiunto il 18,03%, la coalizione di centrodestra il 17,98 (il Pdl si è fermao al 14,31%, nel 2008 aveva raggiunto il 29,43%. La coalizione di Monti ha ottenuto il 10,2%, Rivoluzione Civile il 2,73%, Fare per fermare il declino l’1,26%, gli altri sono sotto l’1%.

PROVINCIA DI FIRENZE. Al Senato, il centrosinistra ha raggiunto il  51,23%: il Partito Democratico il 46,44%, mentre nel 2008 il Pd era arrivato al 52,19%. Il Movimento 5 stelle, con il 18,55%, supera la coalizione di centrodestra, che si ferma al 17,49%: al suo interno, il Pdl ottiene il 14,27%, mentre nel 2008 aveva raggiunto il 27,73%. La coalizione di Monti raggiunge l’8,64%, Rivoluzione Civile l’1,99%. Alla Camera, la coalizione di centrosinistra ottiene il 49,33%: al suo interno il Partito Democratico al 44,30%. Il Movimento 5 stelle raggiunge il 19,77%, la coalizione di centrodestra il 16,93% (con il Pdl al 13,77%). La coalizione di Monti ottiene l’8,89%, Rivoluzione Civile il 2,55%.

- Pubblicità -

TOSCANA. Per quanto riguarda il risultati regionali, è qua che il Partito Democratico, seppur sempre primo partito, perde più voti rispetto alle politiche del 2008. Al Senato, il centrosinistra raggiunge il 43,45%, con il Pd al 39,50%: Pd che nel 2008 aveva raggiunto il 47,13%. Il Movimento 5 stelle supera l’intera coalizione di centrodestra, raggiungendo il 22,71%. Il centrodestra si ferma al 21,30%, con il Pdl al 18,01: nel 2008, solo il Pdl aveva ottenuto il 32,46%. La coalizione di Monti ha ottenuto l’8,12%, Rivoluzione Civile il 2,19%. Alla Camera,  il centrosinistra ottiene il 41,56% dei voti: al suo interno, il Pd raggiunge il 37,46%, mentre nel 2008 aveva ottenuto il 46,82%. Movimento 5 Stelle al 24,01%, centrodestra al 20,71% (Pdl al 17,48%, nel 2008 aveva raggiunto il 31,58%). La coalizione Monti ottiene l’8,43%, Rivoluzione Civile il 2,69%.

SEGGI. Con questi risultati, ecco i seggi ottenuti in Toscana dai singoli partiti. Alla Camera: centrosinistra 26 seggi (Pd 23, Sel 2, Centro democratico 1); Movimento 5 stelle: 5 seggi; centrodestra: 5 seggi (Pdl 4 seggi, Fratelli d’Italia 1). Scelta civica: 2 seggi. Totale: 38 seggi. Al Senato: centrosinistra 10 seggi (Pd 9, Sel 1); Movimento 5 stelle: 4 seggi; centrodestra: 3 seggi (tutti al Pdl); Monti: 1 seggio. Totale: 18 seggi.

- Pubblicità -

AFFLUENZA. Questi dati definitivi sull’affluenza alle urne alla Camera: in tutta la Toscana ha votato il 79,19% degli aventi diritto, contro l’83,70 del 2008. In provincia di Firenze i votanti sono stati l’81,63%, contro l’85,27 del 2008. Questi i dati delle altre province: Arezzo 80,27% (nel 2008: 84,78%); Grosseto 76,64 (2008: 83,29%); Livorno 79,28% (2008: 82,83%); Lucca 75,16% (2008: 79,91%); Massa-Carrara 73,87% (2008: 81,44%); Pisa 80,29% (2008: 84,15%); Pistoia 78,18% (2008: 83,25%); Siena 81,06% (2008: 85,80%); Prato 78,68% (2008: 83,26%).

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -