Quasi 200 candidati per 11 posti nel Consiglio regionale della Toscana, in rappresentanza dei cittadini di Firenze e provincia: ecco i numeri che arrivano dalla presentazione delle liste per le elezioni che si svolgeranno il 12 e 13 ottobre 2025. Per queste consultazioni, la Città metropolitana di Firenze è divisa in 4 circoscrizioni elettorali, mentre le altre 9 circoscrizioni ricalcano i confini delle restanti province. In tutta la regione saranno eletti in totale 40 consiglieri. Inoltre i cittadini scelgono direttamente il presidente della Regione, carica per cui corrono Eugenio Giani (centrosinistra e Movimento 5 Stelle), Alessandro Tomasi (centrodestra) e Antonella Bundu (Toscana Rossa).
Come si vota per i consiglieri regionali?
Sulla scheda gli elettori potranno indicare fino a due preferenze per i candidati di una stessa lista alla carica di consigliere regionale, tracciando un segno sul quadratino presente accanto al nome del candidato o della candidata prescelta. Ma attenzione: nel caso di due preferenze si dovranno votare un uomo e una donna, pena l’annullamento dell’ultima preferenza in base all’ordine in cui sono riportati i nomi sulla scheda. È consentito indicare anche solo una preferenza o tracciare un segno solo sul simbolo. È previsto anche il voto disgiunto, ossia è possibile votare il candidato presidente di una parte politica e una lista che non lo sostiene.
Dopo il controllo delle firme e delle procedure le liste ufficiali dei candidati saranno pubblicate anche sul sito della Regione Toscana.Il Pd ha scelto di avvalersi del listino bloccato, opportunità prevista dalla legge elettorale toscana. Questo vuol dire che sono presenti 3 candidati regionali, che gli elettori non potranno indicare tra le preferenze, ma che saranno i primi ad essere eletti se la lista raggiungerà la percentuale di voti necessaria. Poi, eventualmente, si passerà a chi avrà raccolto più preferenze. I tre nomi “blindati” sono quelli del consigliere uscente Iacopo Melio, di Simona Querci, componente della segreteria regionale Pd e di Gianni Lorenzetti, attuale sindaco di Montignoso (Massa Carrara). Visti i numeri del Pd alle scorse elezioni in Toscana, questi tre nomi hanno un seggio assicurato in Consiglio regionale. Qui spieghiamo cos’è e come funziona il listino bloccato per le regionali in Toscana.
I candidati per il Consiglio regionale Toscana nella circoscrizione Firenze 1
Ecco le liste dei candidati per la circoscrizione delle elezioni regionali “Firenze 1“, che comprende tutto il territorio del Comune di Firenze e dove vengono eletti 4 componenti del Consiglio regionale della Toscana per il mandato 2025-2030.
Liste che sostengono Eugenio Giani
- Pd – Cristina Giachi, Andrea Vannucci, Angela Scaglione, Luca Milani, Maria Antonia Rosaria Pata, Matteo Lucherini Bargellini, Veronica Colzi, Mattia Poggi
- AVS Alleanza Verdi Sinistra – Silvia Noferi, Lorenzo Falchi, Clelia Li Vigni, Eros Tetti, Teuta Rensi Dushku, Tancredi Conti, Roberta Porciani, Luigi Benassai
- Lista “Eugenio Giani – Casa riformista” – Stefania Saccardi, Francesco Casini, Katia Beni, Stefano Grifoni, Maria Grazia Giuffrida, Francesco Merlo, Elisabetta Meucci detta Titta, Andrea Tognetti
- Movimento 5 Stelle – Luca Rossi Romanelli, Eleonora Melfi Colucci, Lorenzo Masi, Laura Magni, Roberto De Blasi, Gaia Ciullini, Angelo Spensierato
Liste che sostengono Alessandro Tomasi
- Lega – Tommaso Villa, Franca Innocenti, Gualberto Carrara, Francesca Lorenzi, Guglielmo Mossuto, Eleonora Di Vona, Salvatore Sibilla, Antonia Pitasi
- Forza Italia – Marco Stella, Mariagrazia Internò, Nicola Nascosti, Veronica Corti, Emanuele Roselli, Laura Morini, Vincenzo Donnarumma, Franca Petrà
- Fratelli d’Italia – Jacopo Cellai, Stefania Vivoli, Alessandro Emanuele Draghi, Sheila Papucci, Giovanni Gandolfo, Elena Rossi, Matteo Chelli, Isabella Geraci
- Noi Moderati – Jacopo Lotti, Maria Teresa Baldini, Andrea Ulmi, Claudia Beatrice, Luca Marinari, Wanda Vinci
- Lista civica “È ora! Tomasi Presidente” – Lorenzo Bosi, Francesca Caroti, Massimo Sabatini, Ilaria Magiotti, Raffaele De Gaudio, Valentina Guttadauro, Andrea Parisi, Brunella Pierattini
Liste che sostengono Antonella Bundu
- Toscana Rossa – Sara Cassai, Fulvio Paolo Cervini, Maria Piera Fusi, Giorgio Ridolfi, Tania Del Bianco, Sirio Armidelli, Maddalena Ciompi, Lorenzo Palandri
I candidati per il Consiglio regionale Toscana nella circoscrizione Firenze 2
Per le elezioni regionali toscane, la circoscrizione “Firenze 2” – dove si eleggono 3 consiglieri – comprende le zone del Mugello, della Valdisieve, del Valdarno e del Chianti, ecco la lista dei comuni: Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Val d’Elsa, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenzuola, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Tavarnelle Val di Pesa, Vaglia e Vicchio.
Liste che sostengono Eugenio Giani
- Pd – Serena Spinelli, Cristiano Benucci, Fiammetta Capirossi, Alessio Meloni, Giulia Di Lisio, Niccolò Palanti
- AVS Alleanza Verdi Sinistra – Paolo Brunori, Marta Ghedina Brenna, Lapo Albizi, Teuta Rensi Dushku, Roberto Rubino, Elena Boldrini
- Lista “Eugenio Giani – Casa riformista” – Francesco Casini, Stefania Saccardi, Tommaso Triberti, Corinna Verniani, Franco Vichi, Francesca Buccioni
- Movimento 5 Stelle – Roberto Grandis, Simona Terreni, Guido Cretti, Eleonora Colucci, Tommaso Romagnoli
Liste che sostengono Alessandro Tomasi
- Lega – Silvio Pittori, Elisabetta Sammicheli, Andrea Bandelli, Lavinia Starnotti, Giorgio Vari, Eva Silei
- Forza Italia – Saverio Zeni, Carolina Mangiapelo, Gaetano Santonocito, Patrizia Ciampi, Duccio Bellini, Roberta Meucci Becucci
- Fratelli d’Italia – Matteo Zoppini, Elisa Tozzi, Lapo Cipriani, Laura Manfulli, Davide Profeti, Elisabetta Schio Marinari
- Noi Moderati – Marco Casucci, Claudia Beatrice, Cristiano Notario, Carolina Crimeni
- Lista civica “È ora! Tomasi Presidente” – Franco Banchi, Sandra Barbieri, Paolo Torrini, Chiara Bandini, Stefano Petrioli, Rossana Tavoloni
Liste che sostengono Antonella Bundu
- Toscana Rossa – Francesco Quaranta, Tatiana Bertini, Antonio Matteini, Silvana Nutini, Alessandro Valboni, Carlotta Carbonai
Elezioni regionali 2025: i candidati nella circoscrizione Firenze 3
La terza circoscrizione di Firenze è quella dell’empolese Valdelsa, che comprende in dettaglio questi comuni: Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci. Ecco le liste e i nomi dei candidati per le elezioni 2025 in Toscana, nella circoscrizione “Firenze 3“, tra cui verranno eletti 2 consiglieri regionali.
Liste che sostengono Eugenio Giani
- Pd – Brenda Barnini, Giacomo Cucini, Daria Isolani, Silvano Guerrini
- AVS Alleanza Verdi Sinistra – Senka Majda, Roberto Fabiani, Rosa Bonadonna, Carmine Aliberti
- Lista “Eugenio Giani – Casa riformista” – Stefania Saccardi, Andrea Tognetti, Katia Beni, Antonio Righi
- Movimento 5 Stelle – Matteo Ferrante, Simona Terreni
Liste che sostengono Alessandro Tomasi
- Lega – Susi Giglioli, Marco Cordone, Ilaria Valeri, Angelo Fiore
- Forza Italia – Simone Campinoti, Claudia Ghezzi, Simone Testai, Sabrina Ramello
- Fratelli d’Italia – Federico Pavese, Mara Cutrini, Fabio Calugi, Serena Urso
- Noi Moderati – Giorgio Tulli, Sonia Rosini, Paolo D’Addario
- Lista civica “È ora! Tomasi Presidente” – Gaetano Cioffi, Cristina Lotti, Ilaria Magiotti, Mario Rosi
Liste che sostengono Antonella Bundu
- Toscana Rossa – Pietro Bufano, Maria Piera Fusi, Mattia Aloi, Alice Bencin
Firenze 4: la piana
I Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa fanno parte invece della circoscrizione “Firenze 4”: tra i candidati vengono eletti 2 rappresentanti nel Consiglio regionale della Toscana.
Liste che sostengono Eugenio Giani
- Pd – Vanina Venturini, Lorenzo Zambini, Giorgia Salvatori, Fausto Merlotti
- AVS Alleanza Verdi Sinistra – Silvia Noferi, Lorenzo Falchi, Diana Kapo, Roberto Rubino
- Lista “Eugenio Giani – Casa riformista” – Ndiaye Diye, Alessandro Martini, Sara Carovani, Marco Bonechi
- Movimento 5 Stelle – Lorenzo Vignozzi, Giulia Alderighi, Paolo Bertolini, Simona Terreni
Liste che sostengono Alessandro Tomasi
- Lega – Roberto Abate, Letizia Carcione, Luca Scala, Manuela Bogazzi
- Forza Italia – Giovannini Paolo, Biancastella Maienza, Luca Carti, Tatiana Passerotti
- Fratelli d’Italia – Claudio Gemelli, Monica Castro Pivetta, Roberto Valerio, Stefania Papa
- Noi Moderati – Gaetano Riviello, Sonia Rosini
- Lista civica “È ora! Tomasi Presidente” – Manola Aiazzi, Lorenzo Nannini, Baccani Bruno, Gabriella Fontani
Liste che sostengono Antonella Bundu
- Toscana Rossa – Fulvio Paolo Cervini, Daniela Boschi, Sandro Targetti, Elisa Romano