Furto di cavi di rame con conseguenze per la circolazione ferroviaria.
IL FURTO. E’ successo questa mattina, quando la circolazione ferroviaria è stata rallentata per circa due ore, dalle 6.45 alle 8.40, sulla linea Livorno-Pisa, per un furto di rame tra Pisa e Tombolo.
DISAGI. Ignoti hanno rubato circa 80 metri di cavi, causando un guasto al sistema di distanziamento dei treni. Al danno materiale, in via di quantificazione – spiegano da Rfi – vanno aggiunti i disagi ai viaggiatori e il lavoro straordinario delle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana, necessario al reintegro del materiale e al ripristino delle normali condizioni di circolazione.
TRENI COINVOLTI. Sono stati coinvolti quattro treni e lunga percorrenza e nove regionali, che hanno registrato ritardi tra 15 e 70 minuti. Inoltre, sei regionali sono stati cancellati totalmente o per parte del loro percorso.
IL PROTOCOLLO. Il furto dei cavi in rame – spiega ancora Rfi – “non comporta rischi per la circolazione dei treni. In questi casi si attivano dei protocolli specifici che, in attesa dell’intervento delle squadre tecniche per il completo ripristino della funzionalità della linea, consentono ai treni di continuare a viaggiare in sicurezza, anche se rallentati”.