Eugenio Giani è il candidato del centrosinistra per le elezioni regionali 2025 in Toscana e anche il Movimento 5 Stelle, dopo una consultazione online, ha aperto a un confronto per dare vita al campo largo. La direzione regionale del Pd, nella serata di giovedì 7 agosto, ha indicato per acclamazione il governatore uscente. “Con emozione e responsabilità, accolgo la proposta del Partito Democratico della Toscana di candidarmi a un secondo mandato come Presidente della Regione Toscana”, ha commentato sui social Giani. Intanto, sull’altro fronte politico, si attende l’ufficialità da parte del centrodestra del nome del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi come candidato unitario.
Elezioni regionali in Toscana: chi sostiene Giani come candidato presidente
La coalizione di centrosinistra che sostiene Eugenio Giani come candidato alle elezioni in Toscana, oltre al Pd, raccoglie sotto un unico cappello Alleanza Verdi Sinistra, Italia Viva e “Avanti per la Toscana” la lista comune di +Europa, Azione, Partito Socialista Italiano e Partito Repubblicano Italiano. Con tutta probabilità a questa squadra si aggiungerà una lista civica a trazione riformista. Adesso si apre il confronto per far entrare anche il Movimento 5 Stelle.
Il M5S apre a Giani
La seconda investitura per Eugenio Giani è arrivata infatti dal M5S: nonostante le perplessità sollevate da alcuni territori, durante la consultazione online il 60% degli iscritti (1.538 persone) ha detto sì alla proposta di “verificare se vi siano le condizioni per prendere parte” alla coalizione del centrosinistra alle prossime elezioni, senza correre con un candidato autonomo.
Era stato il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a indicare la via del voto telematico per evitare scissioni interne. Si tratta di un primo passo, perché ora i Pentastellati dovranno sedersi al tavolo con la coalizione e verificare se, programma alla mano, ci sia il modo di trovare un accordo.
Il risultato è stato accolto con soddisfazione dal governatore toscano, che lo inquadra come un passo verso future alleanze per le politiche. “Adesso si apre una nuova stagione in cui saremo protagonisti, con la costruzione di una coalizione progressista nella nostra regione, ed è un segnale importante anche a livello nazionale“, ha detto Giani.
Le date delle elezioni in Toscana: 12-13 ottobre
Dopo l’ufficialità della sua candidatura, Giani è pronto a firmare il decreto per indire le elezioni regionali, “presumibilmente” (sono parole del governatore) per le date del 12 e 13 ottobre 2025. L’atto dovrebbe arrivare nella settimana di Ferragosto.
Al momento, per la carica di presidente della Regione sono in corsa anche Antonella Bundu, per Toscana Rossa (Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Possibile ed esperienze civiche di sinistra), Carlo Giraldi per Forza del Popolo e il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro sta lavorando a una forza civica, “L’Altra Toscana”, in vista del prossimo appuntamento elettorale (qui tutti i candidati alle regionali). Le liste dovranno essere presentate ufficialmente 30 giorni prima del voto.