Tutti “contro” gli scooter.
LA RICERCA. L’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi ha fotografato lo scenario delle due ruote a Firenze e sentito cosa ne pensano i gigliati sul loro utilizzo: poca sicurezza per il 29% dei fiorentini. Nonostante il freddo e il maltempo, anche nei mesi scorsi per le strade della città non mancavano certo scooter e moto. Sarà colpa del traffico, dei parcheggi o (perché no?) del caro-benzina, fatto sta che i fiorentini anche in inverno non rinunciano alle due ruote. Ma cosa ne pensano gli abitanti del capoluogo toscano riguardo al loro utilizzo?
LA PAROLA AI FIORENTINI. Motocicli e ciclomotori – emerge dalla ricerca – sono capaci di incutere timore al 29% dei gigliati, che dichiarano che addirittura non ci salirebbero mai. Un altro 29% del campione intervistato afferma invece che si sentirebbe sicuro alla guida solo nelle piccole città. Ma veniamo ai pro dello spostamento sulle due ruote: al primo posto i fiorentini indicano la facilità di parcheggio (96%), segue poi l’agilità nel traffico (85%), mentre uno su due (58%) indica il basso costo di gestione.
PEDONI. Motocicli e ciclomotori incutono un certo timore anche ai pedoni, che rinfacciano ai centauri di “dimenticarsi” di fermarsi in prossimità delle strisce pedonali (58%), di essere in certi casi troppo spericolati, utilizzando i marciapiedi (55%) e di non rispettare i semafori (52%).
AUTOMOBILISTI. Moto e scooter sembrano poco ben visti anche dagli automobilisti fiorentini. A loro avviso, infatti, i “piloti” delle due ruote tagliano spesso la strada (66%), superano sulla destra (58%) e non rispettano la segnaletica (43%).
DI’ LA TUA. E tu cosa ne pensi? Scrivi a [email protected] o commenta su Facebook.