sabato, 26 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaHall of Fame del calcio...

Hall of Fame del calcio italiano, Batistuta premiato in Palazzo Vecchio

Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la terza edizione della Hall of Fame del calcio italiano. Tra i premiati, oltre a Batigol, anche Baresi, Capello e Moratti.

-

- Pubblicità -

Hall of Fame del calcio italiano, Batistuta premiato in Palazzo Vecchio.

IL PROGETTO. Oggi nel Salone dei Cinquecento si è tenuta la terza edizione della Hall of Fame del calcio italiano, un progetto realizzato dalla Figc in collaborazione con la Fondazione Museo del Calcio di Coverciano. “Grazie alla Figc – ha detto il sindaco Matteo Renzi – per aver scelto nuovamente Firenze e al Museo del Calcio per tenere vivo il ricordo e le imprese del calcio italiano”.

- Pubblicità -

PREMIATI. Il sindaco Renzi ha anche premiato (per la categoria calciatore straniero) Gabriel Bastituta. “Avevo 16 anni – ricorda il sindaco – e durante una radiocronaca di Juventus-Fiorentina fu annunciato l’ingresso di Batistuta. Nessuno, o in pochi, lo conoscevano. Poi ha fatto la storia della Fiorentina e oggi riceve un meritatissimo riconoscimento riservato ai grandi”. Oltre a Batigol, i personaggi che entrano a far parte della Hall of Fame sono Franco Baresi (calciatore italiano), Fabio Capello (allenatore italiano), Gianni Rivera (veterano italiano), Cesare Gussoni e Sergio Gonella (ex-aequo arbitro italiano), Massimo Moratti (dirigente italiano), Eraldo Monzeglio (alla memoria).

GIOVANI. “Ragazzi ricordate, siate campioni non solo nello sport, ma soprattutto nella vita”: queste le parole rivolte dal sindaco Renzi ai tanti giovani calciatori presenti per l’occasione in Palazzo Vecchio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -