martedì, 29 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaIl drogato? E' un 31enne....

Il drogato? E’ un 31enne. In aumento l’eroina, in calo la cocaina

-

- Pubblicità -

Purtroppo tra le ragioni più colpite da questo nuovo aumento ci siamo anche noi. L’agenzia Dire è chiara anche sulle classifiche. Inutile dare la colpa a…: c’è da risolvere nuovamente un problema che sembrava latente: la droga. Secondo la relazione annuale al Parlamento sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle tossicodipendenze, infatti, i soggetti con dipendenza da sostanze, tossicodipendenti con bisogno di trattamento) risultano essere circa 338.425, che rappresentano il 8,5/1000 residenti di eta’ compresa tra i 15 e i 64 anni. Di questi, 218.425 per oppiacei (5,5/1000 residenti) e circa 120.000 per cocaina (3,0/1000 residenti). Le regioni con maggior bisogno di trattamento per oppiacei sono, nell’ordine, Calabria, Liguria, Marche, Umbria, Abruzzo, Toscana, Molise, Lazio, Piemonte, che presentano una prevalenza superiore alla media italiana che e’ di 5,5/1000 residenti di eta’ compresa tra 15 – 64 anni.

Età media 31 anni. I soggetti che hanno richiesto per la prima volta un trattamento sono stati 35.597 con un tempo medio di latenza stimato tra inizio uso e richiesta di primo trattamento di 7,4 anni (oscillante tra i 5,04 e gli 9,56 anni), differenziato da sostanza a sostanza (oppiacei 5,5; cocaina 9,5; cannabis 8 anni). L’eta’ media dei nuovi utenti e’ circa 31 anni, con un arrivo sempre piu’ tardivo rispetto agli anni precedenti. Questo significa che vi e’ un aumento del tempo fuori trattamento con tutti i rischi che ne conseguono e quindi un arrivo sempre piu’ tardivo ai servizi. Da segnalare la minor eta’ media degli utenti europei rispetto agli utenti italiani. Le sostanze primarie maggiormente utilizzate risultano essere il 70,1% eroina, il 15,2% cocaina e il 9,2% cannabis. In calo l’assunzione per via iniettiva dell’eroina (-2,5%). Le sostanze secondarie maggiormente utilizzate sono state la cocaina (30,4%) e la cannabis (30,3%).

- Pubblicità -

Aumento uso di eroina. Nel 2010 il totale delle persone in trattamento presso i Ser.T. sono stati 176.430. Questi dati sono stati calcolati dal flusso informativo del Ministero della Salute con un indice di copertura del 90%. Nell’ultimo anno, vi e’ un incremento degli utenti in trattamento per uso di eroina dell’1,2%, mentre vi e’ una diminuzione degli utenti in trattamento di per uso di cocaina dello 0,3%. Le regioni con maggior percentuale di utenti in carico per uso primario di eroina sono nell’ordine: Umbria, Basilicata, Trentino Alto Adige e Liguria. Le regioni con maggior percentuale di utenti in carico per uso primario di cocaina sono Lombardia, Sicilia, Campania e Valle d’Aosta. Da segnalare che tra gli utenti in trattamento nei Sert si osserva una lieve contrazione dell’uso di cocaina anche come sostanza secondaria, sebbene risulti essere dal 2007 la sostanza secondaria piu’ usata.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -