venerdì, 17 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaIl gelo ha colpito (anche)...

Il gelo ha colpito (anche) la mimosa: ecco le alternative

Tra una settimana sarà la Festa della donna ma di mimosa, quest'anno, ce ne sarà meno. Tutta colpa dell'ondata di gelo che ha investito la Regione, e l'Italia intera nelle scorse settimane. Infatti la fioritura della pianta simbolo delle donne, è in ritardo. Ecco le alternative.

-

- Pubblicità -

L’8 marzo non è poi così lontano. Mentre sembra sempre più lontana la fioritura della pianta simbolo delle donne: la mimosa. Infatti, per la festa di quest’anno, la mimosa sembra scarseggiare. Ed è tutta colpa del freddo che ha investito la penisola le scorse settimane. Ma i fiorai rassicurano: ”Ci sono molte alternative”.

IL GELO. L’ondata di freddo anomalo delle scorse settimane ha rallentano la fioritura della mimosa. I fiori, quindi, ci saranno ma in minoranza rispetto agli anni passati. E se da un lato diminuisce la presenza dei ”pallini gialli”, dall’altro aumentano i prezzi. Infatti, il prezzo d’ingrosso, verrà aumentato del 15%. Una scatola da mezzo chilo di mimose, costerà ai fiorai 18 euro.

- Pubblicità -

LE ALTERNATIVE. Ma i fiorai ci rassicurano: ”Di mimosa ce ne sarà meno l’8 marzo, ma questo non vuol dire che le donne non riceveranno un fiore o un mazzo intero per la loro festa”, affermano i fiorai del negozio ”Anna Masi” in via Edimburgo. Di alternative, quindi, ce ne sono. Ad esempio le Rose, gli Anemoni, le Fresie o i Ranuncoli. Tutti fiori che, anche in una situazione ”normale”, vanno a formare uno splendido mazzo profumato abbellito e decorato con la Mimosa. Rose

LA MIMOSA. Solitamente, se non si compra dai fiorai, la Mimosa viene acquistata in piccoli mazzolini ”chiusi” nella plastica. L’imballaggio, se così vogliamo chiamarlo, viene fatto con la plastica per garantire una maggior durata del fiore che, se lasciato a lungo nell’acqua, tende subito ad appassire o a ritirarsi. E’ difficile per questo trovare dei soli mazzi composti dalla Mimosa che negli anni è diventata più un fiore decorativo che il vero protagonista. I ”chicchi” gialli vengono così usati, tra gli altri, nei grandi mazzi di Rose, Anemoni, Fresie o Ranuncoli.

- Pubblicità -

LA FESTA DELLA DONNA. Nei primi anni del ‘900, in un piano alto di una fabbrica degli Stati Uniti, scoppiò un grosso incendio che portò alla morte di centinaia di operaie. Le fiamme divamparono proprio l’8 marzo, giorno in cui, da allora, viene festeggiata la Festa della donna, in memoria delle lavoratrici che non riuscirono a sopravvivere all’incendio. La Mimosa è stata scelta come simbolo della Festa, perchè unica pianta in fiore in questo periodo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -