sabato, 2 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & Politica''Il Territorio delle Idee'', un...

”Il Territorio delle Idee”, un convegno in città

In programma a Firenze un convegno organizzato dalla Rete delle professioni tecniche per un confronto con le istituzioni sulla riforma della Legge 1/2005. Tra i presenti il viceministro Riccardo Nencini.

-

- Pubblicità -

Una giornata di riflessione e approfondimento sulle prospettive introdotte dalle nuove norme sul governo del territorio varate dalla Giunta toscana con la proposta di legge n. 282/2013, attualmente all’esame del Consiglio regionale.

IL CONVEGNO. È il convegno “Il Territorio delle idee”, in programma venerdì 7 marzo a Firenze all’Auditorium della Banca CR Firenze (via Carlo Magno, 7) a partire dalle 9. Un’occasione di confronto ad ampio raggio – viene spiegato – sulla riforma urbanistica della Regione tra istituzioni, ambientalisti, intellettuali, soggetti economici e gli addetti ai lavori, organizzata dalla Rete regionale delle professioni tecniche della Toscana, che comprende gli Ordini di Architetti, Ingegneri, Geometri, Agronomi e forestali, Periti agrari, Periti industriali di tutte e dieci le province toscane e le relative sei Federazioni regionali.

- Pubblicità -

IL PROGRAMMA. La sessione mattutina sarà dedicata principalmente al contributo della Rete delle professioni. In tarda mattina, intorno alle 11, previsti i saluti del neo-viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Riccardo Nencini. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.15, si svolgeranno due tavole rotonde a cui siederanno, tra gli altri, l’assessore regionale all’urbanistica Anna Marson e l’assessore del Comune di Firenze Elisabetta Meucci. Presenti inoltre il presidente di Ance Toscana Alberto Ricci e quello di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza; il giurista Duccio Maria Traina; il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani; Maria Rita Signorini di Italia Nostra; Luciano Boanini dell’Accademia dei Georgofili e Gianfranco Venturi, presidente della VI Commissione consiliare “Ambiente e Territorio” della Regione Toscana. A coordinare gli incontri sarà Silvia Pieraccini, giornalista del quotidiano “Il Sole 24 Ore”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -