giovedì, 1 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaIn 150mila in piazza per...

In 150mila in piazza per festeggiare il nuovo anno / FOTO

Secondo le stime, Firenze è stata invasa da circa 150mila persone, che hanno festeggiato il nuovo anno con cinque concerti gratuiti in cinque piazze. Clou alla stazione di Santa Maria Novella con Max Pezzali. In via de' Canacci esplodono finestre per un botto.

-

- Pubblicità -

In 150mila in piazza per festeggiare il nuovo anno.

IN PIAZZA. Secondo le stime, Firenze è stata invasa da circa 150mila persone, che hanno festeggiato il nuovo anno con cinque concerti gratuiti in cinque piazze. Clou alla stazione di Santa Maria Novella con Max Pezzali, dove a mezzanotte in punto anche il sindaco Matteo Renzi è salito sul palco per stappare lo spumante. Musica anche in piazza della Repubblica con un concerto swing e jazz, in Santissima Annunziata uno spettacolo di gospel, in piazza della Signoria la musica classica e in piazza Annigoni dance e dj set.

- Pubblicità -

INCIDENTI. Per quanto riguarda l’ordine pubblico, erano in servizio 134 vigili urbani e erano attive cinque postazioni di protezione civile, alle quali si sono rivolte una novantina di persone per problemi legati all’eccesso di alcol o a modeste cadute. Da segnalare tre fioriere rotte in via Tornabuoni e alcuni vetri esterni di finestre frantumati in via dei Canacci per il rimbombo di un botto particolarmente forte. All’alba si sono registrati tre piccoli incidenti. Fin dalle prime ore della mattina del 1° gennaio – spiegano poi da Palazzo Vecchio – la città è stata gradualmente ripulita dai rifiuti, dai residui dei botti e dai cocci di bottiglie rotte.

GUARDA LE IMMAGINI

- Pubblicità -

MOBILITA’. Per quanto riguarda la mobilità, non è stato registrato nessun problema di circolazione, grande folla in tramvia per arrivare da Scandicci a Firenze e viceversa e navette Ataf piene di persone. “Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore Filippo Bonaccorsi – perché i fiorentini e i turisti hanno dimostrato grande senso di responsabilità e hanno raggiunto il centro, dove era in vigore la ztl, servendosi dei mezzi pubblici oppure venendo anche a piedi o in bicicletta. Un grazie particolare alle forze dell’ordine, agli operatori del 118, ai vigili, alla protezione civile e a tutti coloro che si sono adoperati perchè tutto funzionasse al meglio”. La tramvia, in funzione tutta la notte (18% di servizio in più, 600 chilometri percorsi) ha visto la presenza di 22mila passeggeri (in un giorno ordinario trasporta in media 45mila persone). Anche le navette Ataf, predisposte per l’occasione, erano affollate e hanno fatto qualche corsa in più. Fin dalle 5 del mattino è poi entrata in funzione Quadrifoglio per la pulizia delle strade, delle piazze e dei marciapiedi, con 110 operai e 93 mezzi di spazzamento.

CAREGGI. Sul fronte sanitario, circa 175 persone si sono rivolte all’ospedale fiorentino di Careggi, la maggioranza per problemi legati all’eccesso di alcol. Due uomini, un anziano e il suo badante, sono stati ricoverati perché intossicati dal fumo sprigionato dall’albero di Natale della loro casa che si è incendiato.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -