martedì, 29 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaIn città si accende il...

In città si accende il Natale: si illuminano le strade (e l’abete al Duomo)

Domenica 8 dicembre è in programma la tradizionale accensione dell’albero in piazza del Duomo, un abete rosso di 18 metri donato da Madonna di Campiglio, che sarà illuminato da 25 mila led. Un altro albero al Piazzale, addobbi nei quartieri e luci lungo i viali.

-

- Pubblicità -

A Firenze si accende il Natale.

PIAZZA DUOMO. Sono già iniziati i lavori di allestimento di abeti, addobbi e luci in giro per la città e domenica, giorno dell’Immacolata, ci sarà la tradizionale accensione dell’albero in piazza del Duomo con il sindaco Matteo Renzi, prevista alle 18. Lungo i viali, dalla Fortezza a lungarno Pecori Giraldi, sono intanto in fase di montaggio le tradizionali luminarie poste su 183 alberi, e anche in questo caso l’accensione sarà domenica prossima.

- Pubblicità -

QUARTIERI. Al Duomo è stato collocato un abete rosso di 18 metri donato da Madonna di Campiglio, che sarà illuminato da 25 mila led e addobbato con gigli rossi. Un abete “gemello” sarà collocato al piazzale Michelangelo. In più, ogni quartiere avrà a disposizione un albero di Natale, donato dalla Confcommercio, che sarà collocato dai giardinieri del Comune. Un altro albero di Natale è stato sistemato nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio: si tratta di un albero di “solidarietà”, con l’allestimento curato dall’associazione Muse insieme alla Fondazione Tommasino Bacciotti che si occupa di bambini malati. Anche il Salone dei Cinquecento avrà poi un albero di Natale, e sarà molto particolare, ovvero “costruito” con piante di Stelle di Natale.

AIUOLE. Particolari allestimenti floreali saranno realizzati in aiuole spartitraffico nei cinque accessi alla città, uno in ognuno dei cinque quartieri (rotonda Foggini, aiuola piazza Alberti, rotonda San Donato, rotonda viale Europa, rotonda Porta Romana): si tratta di coni di agrifoglio di altezze variabili da 4,50 a 2,50 metri, con arbusti, decori con i gigli di Firenze e illuminazione scenografica.

- Pubblicità -

VIA TORNABUONI. Addobbi anche in via Tornabuoni, quest’anno completamente pedonale: la strada della moda fiorentina è stata arredata con 30 conche in terracotta realizzate su specifico disegno della direzione ambiente dalle fornaci storiche di Impruneta e arredate con piante di agrifoglio in forma sferica e con abeti. Lo stile dell’addobbo, sia degli abeti di piazza Duomo e Piazzale Michelangelo, sia dei cinque quartieri che delle conche di via Tornabuoni, è stato studiato dall’amministrazione comunale – viene spiegato – in modo da legare la celebrazione del Natale alla tradizione fiorentina. L’elemento unitario simbolico scelto è il giglio rosso nella sua forma più primitiva stilizzata.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -