Solo un fiorentino su due andrà in vacanza questa estate, in calo rispetto all’anno scorso. La crisi colpisce soprattutto i lavoratori autonomi e la casalinghe. Ecco le mete predilette da chi comunque, anche solo per qualche weekend, farà le valige.
MENO VACANZE. Si conferma il trend che vede i fiorentini fare meno vacanze da qualche anno a questa parte. Questa estate, secondo il centro statistiche del Comune di Firenze, solo il 53,7% ha intenzione di fare i bagagli, contro il 56,4% dell’anno scorso e il 60% del 2009.
MENO WEEKEND. Non solo, se l’anno scorso si registrava un aumento di coloro che preferivano i weekend ai periodi più lunghi, quest’anno cresce la percentuale di coloro che non partiranno affatto.
AUTONOMI E CASALINGHE. I più penalizzati sono i lavoratori autonomi: si passa dal 71,7% di vacanzieri del 2009 al 55,2% di quest’anno. Ma la crisi colpisce tutti, dagli studenti, che passano dal 77,5% al 69,8%, agli occupati dal 69,6% al 61,7%, fino a casalinghe (dal 67,1% al 34,9%), disoccupati (dal 45,6% al 20%) e pensionati (dal 40,5% al 35,6%).
STESSA SPIAGGIA STESSO MARE. Il mare, soprattutto quello toscano, resta la meta più gettonata (42,3%). Si registra un aumento anche per le località di mare all’estero (dal 6,2% al 10,2%). Rispetto al 2010 la scelta della montagna e di altri luoghi all’estero aumenta (montagna + 1,1%; altro + 0,8%). Purché sia montagna straniera.
FERIE D’AGOSTO. Si conferma la tendenza a concentrare le proprie ferie in un unico periodo, con una durata superiore alle due settimane. E i fiorentini continuano a preferire le prime due settimane di agosto.
CHI RESTA. Ma cosa fa chi resta in città? Aumenta la percentuale di coloro che trascorreranno il tempo all’aperto e usufruiranno delle opportunità culturali cittadine (dal 27,9% al 35,3%). A trascinare i fiorentini fuori di casa sono soprattutto le mostre (ma meno rispetto all’anno scorso), i musei e i concerti. Cresce anche la percentuale di coloro che approfittano del periodo estivo per dedicarsi allo sport, soprattutto in compagnia.
E TU DOVE ANDRAI IN VACANZA? Rispondi al nostro sondaggio su Facebook o mandaci una mail a [email protected]