giovedì, 15 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & Politica'La pedonalizzazione è come Pisapia':...

‘La pedonalizzazione è come Pisapia’: Renzi si sfoga su Facebook

A poche ore dalla pedonalizzazione epocale, Matteo Renzi si è trovato sotto il fuoco incrociato dei cittadini contrari al provvedimento. Il commento su Facebook: "Ormai la pedonalizzazione è come Pisapia"

-

- Pubblicità -

A poche ore dalla pedonalizzazione epocale di piazza Pitti e via Tornabuoni, il sindaco di Firenze Matteo Renzi si è trovato sotto il fuoco incrociato dei contrari al provvedimento. E mentre i disabili annunciano un presidio con tanto di invito al primo cittadino, lui si lamenta tramite un Facebook: “Ormai la pedonalizzazione è come Pisapia”, commenta ironicamente.

LO SFOGO. “Problemi con il semaforo di viale Rosselli? Colpa della pedonalizzazione! Traffico alla Fortezza per Pitti Bimbo? Colpa della pedonalizzazione! Si ribalta un camion in autostrada? Colpa della pedonalizzione! Fa caldo? Colpa della pedonalizzazione! – scrive Renzi sul suo profilo – Ormai la pedonalizzazione è come Pisapia. Ma ricordatevi: la pedonalizzazione parte domani, non oggi”.

- Pubblicità -

LASCIATE L’AUTO A CASA. Ieri il sindaco ha invitato i cittadini che ne hanno la possibilità, a limitare l’uso dell’auto durante la prima settimana della pedonalizzazione, una fase piuttosto delicata per la viabilità fiorentina. Intanto la città si divide tra favorevoli e contrari.

DISABILI VS RENZI. I più critici sono i diversamente abili. Da loro Renzi ha ricevuto anche un singolare invito. La consulta comunale degli invalidi e dei disabili ha organizzato per domani alle 11,00 un presidio in piazza Pitti, in cui metterà a disposizione del sindaco una carrozzina “per dimostare direttamente le problematiche sollevate da questa consulta e alle quali non sono ancora state date risposte esaustive”, ha scritto in una nota il presidente della consulta Michele Cirrincione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -