Il meteo divide in due l’Italia. Al sud permane il maltempo, mentre al centro nord, l’aria è tutt’altro che invernale e l’assaggio di primavere dovrebbe durare almeno fino alla fine del mese. Ma potrebbe ancora tornare il freddo. Infatti, nei prossimi trenta giorni, il Consorzio Lamma, prevede ”Probabili ingressi d’aria fredda prevalentemente di origine artico-marittima”. Da inizio marzo, il freddo tornerà proprio sulla Toscana e le temperature saranno leggermente al di sotto della media stagionale e non sono escluse nevicate fino a bassa quota.
ECCO LE PREVISIONI DEI PROSSIMI GIORNI.
GIOVEDI’ 23. Una giornata particolarmente serena, quella di oggi. Il cielo vedrà il ”Transito di innocue velature nel corso del pomeriggio. Venti deboli sulle zone interne, tendenti a disporsi da nord-ovest sulla costa sino a moderati. Mari poco mossi. Temperature massime in lieve aumento con valori fino a 16-18 gradi sulle zone interne”.
VENERDI’ 24. Ma la giornata più calda sarà quella di domani. Stando alle previsioni del Lamma il cielo sarà ”Sereno. In serata aumento della nuvolosità lungo la costa settentrionale. Venti deboli in prevalenza occidentali, localmente moderati sulla costa meridionale. Mari poco mossi. Temperature minime stazionarie o in lieve calo sulle zone interne, massime in ulteriore lieve aumento”.
SABATO 25. Il cielo sabato sarà ”Parzialmente nuvoloso sulle province settentrionali, poco nuvoloso su quelle meridionali. Possibili isolate pioviggini in mattinata. Venti generalmente deboli occidentali sulle zone interne, da nord-ovest lungo la costa. Mari poco mossi. Temperature minime in lieve aumento, massime in lieve calo”.