domenica, 6 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaL'invito di sei preti: ''Digiuno...

L’invito di sei preti: ”Digiuno e preghiera per i referendum”

''Il referendum del 12 e 13 giugno rimette al centro del dibattito politico e sociale una questione non di poco conto: quella riguardo il futuro del nostro pianeta'': a dirlo non è un comitato referendario ma sei sacerdoti fiorentini. L'appuntamento è in piazza Santissima Annunziata.

-

- Pubblicità -

Digiuno e preghiera per i referendum: l’iniziativa, che si terrà giovedì 9 giugno alle 13 in piazza Santissima Annunziata, è organizzato da sei preti.

L’INIZIATIVA. Si tratta di Don Andrea Bigalli, Padre Daniele Frigerio, Don Fabio Masi, Don Alessandro Santoro, Don Giorgio Tarocchi e Don Roberto Tempestini: “Il referendum del 12 e 13 giugno – spiegano – rimette al centro del dibattito politico e sociale una questione non di poco conto: quella riguardo il futuro del nostro pianeta. In particolare i due quesiti sulla privatizzazione dell’acqua pongono premesse significative rispetto a molte altre questioni di fondo della contemporaneità, come il ruolo delle grandi compagnie economiche, la tutela dei diritti umani di fronte alle questioni finanziarie, l’integrità fisica, culturale e dell’identità di ogni essere umano”.

- Pubblicità -

LA MOTIVAZIONE. “La definizione di alcuni beni comuni come ricchezza collettiva, non riducibile ad un interesse particolare e privato, è tematica su cui il Magistero della Chiesa Cattolica si è pronunciato a più riprese, dal Compendio di dottrina sociale della Chiesa all’Enciclica Caritas in Veritate di Benedetto XVI, dalle indicazioni in merito di mons. Mariano Crociata, segretario della CEI, a numerose prese di posizione  da parte di svariati settimanali diocesani italiani e di diocesi (quella di Pistoia è entrata nel comitato referendario della provincia di riferimento)”, continuano.

PREGHIERA. “In relazione a tutto questo – aggiungono i sei sacerdoti – accogliendo l’invito dei padri Adriano Sella e Alex Zanotelli diffuso dalla rivista Nigrizia, anche a Firenze sentiamo l’esigenza di proporre un giorno di digiuno e riflessione dedicato a questo tema, perché ci si senta invitati a partecipare attivamente al voto scegliendo di rifiutare il progetto di privatizzazione dell’acqua, che deve restare bene comune sotto il controllo politico, perché lo si distribuisca secondo il criterio della necessità di tutti, non solo dell’interesse di alcuni. Per questo domani giovedì 9 giugno ci ritroveremo in Piazza Santissima Annunziata alle ore 13 per un momento di riflessione e preghiera….”.

- Pubblicità -

L’INVITO. A questa iniziativa – concludono – invitiamo non solo religiose, religiosi e preti, ma anche tutti coloro che in virtù dell’appartenenza ecclesiale si sentono di condividere questa scelta di tutela dei beni comuni: abbiamo invitato a partecipare anche l’arcivescovo di Firenze, nel pieno rispetto della sua autonomia di giudizio”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -