mercoledì, 30 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMaltempo, oggi sarà dichiarato lo...

Maltempo, oggi sarà dichiarato lo stato di emergenza regionale

Lo ha annunciato ieri il presidente della Regione Enrico Rossi. Oggi intanto resteranno chiuse le linee ferroviarie Siena-Chiusi e Siena Grosseto. Nella notte i livelli idrometrici dei fiumi in provincia di Firenze sono tutti scesi sotto il livello di guardia.

-

- Pubblicità -

Maltempo, oggi sarà dichiarato lo stato di emergenza regionale.

EMERGENZA. Lo ha annunciato ieri  il presidente Enrico Rossi, di ritorno da una serie di incontri e approfondimenti compiuti nel pomeriggio a Pistoia e Lucca per una prima valutazione dei danni causati dal maltempo. “Ho parlato con il prefetto Franco Gabrielli – ha spiegato Rossi – e ho avuto assicurazioni sull’interessamento e l’invio già nella giornata di domani (oggi, ndr) di alcune squadre di rilevatori da parte del Dipartimento nazionale della protezione civile. Comuni e Province possono effettuare interventi di somma urgenza per garantire il ritorno alla normalità”. “La copertura finanziaria sarà trovata – conclude Rossi – grazie ai fondi nazionali e alle anticipazioni che la Regione Toscana è pronta a mettere a disposizione”.

- Pubblicità -

TRENI. E intanto oggi resteranno chiuse le linee ferroviarie Siena-Chiusi e Siena Grosseto, il cui ripristino era previsto per la fine della serata di ieri. Lo rende noto Rfi dopo che le verifiche effettuate hanno evidenziato che le abbondanti piogge hanno determinato movimenti franosi. Lungo i tratti interessati Rfi organizzerà servizi sostitutivi su gomma, compatibilmente con la percorribilità stradale.

FIUMI. Durante la notte – spiega la Protezione civile della Provincia di Firenze – le piogge sono cessate su tutto il territorio regionale, i livelli idrometrici dei fiumi che interessano il territorio provinciale fiorentino sono tutti scesi sotto il livello di guardia. Per quanto riguarda la viabilità provinciale, questa mattina risultavano ancora chiuse la SP108 Granaiolo Castelnuovo dal km 1 al km 1+400 e la SR429 di Val d’Elsa dal km 43 al km 46. Segnalata inoltre la possibilità di fango e detriti sulla viabilità di competenza. La situzione risulta in continua evoluzione e – avverta la protezione civile – “si consiglia la massima prudenza alla guida”.

- Pubblicità -

Le previsioni. Prolungata l’allerta meteo: andrà avanti fino alle 12 di martedì 22 ottobre

Ieri: Esonda l’Ema. Strade allagate, 16mila fulmini in 24 ore Crolla un muretto a Firenze, le famiglie: ”Siamo isolate”

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -