sabato, 26 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMax Pezzali ma non solo:...

Max Pezzali ma non solo: come festeggia Firenze, piazza per piazza

La città saluterà in cinque piazze, con altrettanti concerti gratuiti, l'avvento del nuovo anno. In piazza della stazione si parte alle 21, poi gran finale con Max Pezzali. Nelle altre piazze protagonisti swing, gospel, classica ed elettronica. Ecco il programma.

-

- Pubblicità -

Firenze saluta il nuovo anno in piazza. Protagonista assoluto sarà Max Pezzali (alla stazione), ma non solo: sono cinque le piazze coinvolte per questo Capodanno, con altrettanti concerti gratuiti secondo la formula che si ripete dal 2009, e una collaborazione con il Comune di Scandicci. Con un leitmotiv preciso, spiegano da Palazzo Vecchio: tornare a riprendersi la città, stare insieme, riscoprirsi cittadini.

IN PIAZZA. La formula che vedrà Firenze entrare nel 2014 è quella già rodata, con cinque concerti gratuiti in cinque piazze: pop in piazza Stazione, in piazza della Repubblica ci sarà il concerto swing e jazz, in Santissima Annunziata uno spettacolo di gospel, in piazza della Signoria il tradizionale concerto di musica classica e in piazza Annigoni spazio alla musica dance e ai dj set. L’organizzazione, come gli scorsi anni, è affidata alle Nozze di Figaro. “Questa idea di Capodanno – ha sottolineato Renzi, che ha illustrato gli eventi insieme a Max Pezzali, Alessandro Bellucci delle Nozze di Figaro e Simone Gheri, sindaco di Scandicci – nacque nel 2009 da un’intuizione di Lucio Dalla, che proprio a Firenze venne a suonare in piazza Stazione, e vuole essere un invito a uscire di casa e a partecipare la città. Il Capodanno non è solo un evento ma, con la musica in piazza, aiuta a riscoprire il valore della cittadinanza, dello stare insieme, di riscoprirsi cittadini e non solo consumatori”. “Un grazie particolare agli sponsor – ha aggiunto Renzi – che ci consentono anche quest’anno, pur in un momento di maggiore difficoltà, di realizzare un Capodanno a costo zero per i fiorentini”. Renzi ha poi invitato fiorentini a turisti a un “comportamento civile e responsabile” per quanto riguarda i botti e i rifiuti.

- Pubblicità -

IL PROGRAMMA. Ma ecco, nel dettaglio, gli eventi. In piazza della stazione si parte alle 21 con Plastic man, Go!zilla, Martinicca Boison e, infine, Max Pezzali da mezzanotte. In piazza Santissima Annunziata alle 21.30 ci sarà il concerto gospel di The Anthony morgan’s inspirational choir of Harlem. In piazza della Repubblica la musica inizierà alle 22.30 con Gege’ Telesforo e Nu joy band. Sei ore di dj set e light design dalle 22 in largo Annigoni, con Terranova New Year’s light 2014. Musica classica invece in piazza della Signoria (ore 23), con l’Orchestra sinfonica di Lugansk diretta da Giuseppe Lanzetta. A Scandicci la festa sarà in piazza della Resistenza: si inizia alle 21.30 con Gli ortolani, poi Camillocromo feat. Piero Gesuè in circus swing orchestra e, alle 23, Ginevra di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio. Verso l’una si chiude con il dj set di Ghiaccioli & branzini e Lorenzo Hugolini.

Leggi anche: Tramvia no-stop e navette, come raggiungere il centro storico

- Pubblicità -

Verso il 2014: Capodanno al museo, ecco quelli aperti a Firenze Capodanno, ”addio al cenone vecchio stile” E il 1° gennaio scatta il tuffo in Arno

Meteo: Qualche nuvola sul primo dell’anno: ecco le previsioni

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -