Un taxi chiamato Ataf. Arriva Nottetempo, il servizio di bus notturno attivato per l’estate. Niente navette né percorsi prestabiliti, ma una sorta di taxi-multiplo: basta prenotare con mezz’ora di anticipo per farsi passare a prendere. E pagare un biglietto di 4 euro.
NE’ ORARI NE’ PERCORSI. Il servizio è attivo dalle 22 alle 2 di notte, senza orari né tragitti prefissati. Il percorso varia a seconda delle chiamate ricevute dal call centre Ataf. Le prenotazioni devono essere effettuate dalle 18 alle 00.15 al numero 055 5650555.
BIGLIETTO. Il biglietto costa 4 euro ed è valido dalle 20 alle 3 di notte. Ma la corsa è gratuita per chi ha l’abbonamento mensile. E’ possibile anche acquistare il biglietto con sconto (3,60 euro anziché 4) mandando un sms al numero 339-9941264 (previa iscrizione su www.bemoov.it, il sito da cui si possono acquistare i biglietti del bus, non solo notturni).
DOVE. Il servizio Nottetempo partirà in via sperimentale il 24 giugno, in occasione del Santo Patrono e delle nuove pedonalizzazioni (Pitti e Tornabuoni). Inizialmente la zona coperta sarà solo quella di Scandicci-Isolotto e via Senese-Galluzzo fino al centro (inclusa la Stazione di Smn). Il bus a chiamata, dunque, servirà San Colombano, Badia a Settimo, Scandicci Centro, Oltrarno fiorentino (tra Ponte all’Indiano e Ponte Santa Trinita), Porta Romana e tutta la direttrice senese fino a Tavarnuzze. Le stesse zone sono raggiunte anche dalle linee 6, 36 e 37, oltre alla linea 1 del tram, fino alle 1 di notte circa.
E POI? Il resto della città sarà coperto dal servizio notturno Ataf a partire dai prossimi mesi, gradualmente.