Alla fine rottamazione fu. E stavolta si tratta proprio di auto. Auto blu per la precisione. Matteo Renzi manda in pensione quelle di Palazzo Vecchio: da oggi in poi la giunta si muoverà solo con mezzi ecologici.
AL BANDO LE AUTO BLU. Stamani il Comune ha ricevuto in regalo da Nissan una vettura Leaf, 100% elettrica, che sarà utilizzata per rappresentanza istituzionale. E’ il primo esemplare di questo modello in circolazione sul territorio nazionale e affiancherà una Prius donata nel 2004 da Toyota. Tra qualche settimana tutte le auto blu di Palazzo Vecchio saranno messe al bando, e lasceranno spazio a mezzi ecologici. ”A breve venderemo le tre Alfa 159 in dotazione al Comune – spiega Renzi -. Gli assessori hanno accettato volentieri questa soluzione”. Fino all’estate scorsa erano 8 i mezzi di rappresentanza istituzionale del Comune: due per il sindaco, 5 per gli assessori e uno di scorta. Da settembre quelli in uso alla giunta si sono ridotti a 2, mentre le altre auto sono state spostate ad altri usi amministrativi o saranno vendute.
ELETTRICO MON AMOUR. Altro obiettivo antismog è fissato al 2016: da lì in poi chi non è residente a Firenze potrà entrare in città solo con mezzi elettrici o in car sharing elettrico, sennò semaforo rosso. La spinta verso l’elettrico, spiega Renzi, “fa parte di una strategia complessiva che punta a diminuire le emissioni del 20% entro il 2020 e che tiene insieme anche le pedonalizzazioni, il Piano strutturale a volumi zero e il recupero di parchi e giardini”. In quest’ottica nell’ottobre scorso Palazzo Vecchio ha iniziato a collaborare con Nissan, Renault ed Enel per promuovere l’utilizzo dei veicoli elettrici. E in questa direzione si muovono gli incentivi che metterà in campo dai prossimi mesi, quando i veicoli elettrici entreranno sul mercato, come permessi Ztl e accessi agevolati in tante parti della città per i mezzi green.