Addio appartamento vecchio stampo, benvenuto miniloft. A giudicare dai dati diffusi dal sito Casa.it sembrerebbe che che le mini case vadano per la maggiore e che la città del giglio si sia conquistata a riguardo il triste primato di città con i prezzi più alti al metro quadro per i mini loft.
I MINI-LOFT. Ma di cosa si tratta esattamente? Per rispondere alle esigenze di famiglie sempre meno numerose, spesso costituite addirittura da un solo componente, i cittadini della città del giglio vanno alla ricerca di case sempre più piccole ma non per questo più economiche. Sembrerebbe infatti che a Firenze il prezzo al metro quadro si aggiri intorno ai 4mila euro contro i 2800 di Torino che invece è la più economica, fanalino di coda di questa classifica tutta italiana.
I PREZZI. I prezzi aStronomici dei mini appartamenti fiorentini andrebbero imputati – sempre secondo i riscontri del sito che pubblica annunci riguardanti la compra-vendita di immobili – al fatto che spesso e volentieri le mini-case sono il risultato di frazionamenti di vecchie case del centro di Firenze, che rientrano nella categoria di immobili di prestigio.