L’oro verde torna protagonista a Bagno a Ripoli nel 2025 con la 27esima edizione di PrimOlio, la manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva di qualità in programma sabato 15 e domenica 16 novembre ai Giardini “Nano Campeggi” e lungo via Roma. Due giornate all’insegna del gusto, della tradizione e della cultura, che quest’anno si arricchiscono di nuove esperienze grazie al debutto di “Orcio”, uno spazio culturale interamente dedicato all’olio e ai suoi mille usi, tra masterclass, incontri, laboratori e degustazioni.
PrimOlio 2025: la mostra mercato e il premio Gocciola d’oro
Al centro della manifestazione resta la grande mostra mercato dei produttori locali, cuore pulsante di PrimOlio sin dalla prima edizione. Quest’anno saranno presenti oltre quaranta aziende olivicole del territorio ripolese e fiorentino, pronte a far assaggiare e vendere il proprio olio “novo” nel grande tendone dell’Olio Point, ampliato per l’occasione. Come da tradizione, gli oli partecipanti a PrimOlio 2025 concorreranno al premio “Gocciola d’Oro”, assegnato dai sommelier dell’olio dell’associazione Anapoo, con i vincitori che saranno proclamati a gennaio.
Accanto alla mostra mercato, il weekend offrirà un’ampia area food dove il pubblico potrà gustare i piatti toscani preparati da SIAF, le creazioni della Compagnia dell’Olio e le proposte di storici protagonisti locali come l’Alimentari Innocenti, la Dispensa di Fernando e l’associazione culturale Contrada Alfiere, affiancati quest’anno da nuove realtà come il Ritrovo dei Bischeri, l’Alimentari Luana e la gastronomia La Tommasina. Il mercato contadino a chilometro zero, l’artigianato artistico di ArTour CNA e i negozi di via Roma aperti per tutto il weekend completeranno l’offerta, insieme alle associazioni di volontariato e alle scuole del territorio, che parteciperanno con esibizioni e attività.
Domenica mattina non mancherà la tradizionale passeggiata alla scoperta delle olivete organizzata dal Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, un’occasione per vivere il paesaggio collinare e conoscere da vicino la cultura agricola che rende unico questo territorio.
Orcio, la rassegna culturale di PrimOlio 2025
Grande novità di PrimOlio 2025 è Orcio, la nuova rassegna culturale che fonde tradizione e innovazione attraverso esperienze sensoriali e formative legate all’olio. Il programma spazierà dai talk alle degustazioni guidate, dai laboratori per bambini alle masterclass con chef e nutrizionisti, fino ai cocktail botanici e al quiz dell’olio, in un’atmosfera vivace e conviviale animata anche dalla musica dal vivo e dal dj set dei Groovy nella serata di sabato.
«PrimOlio cresce insieme al nostro territorio – dichiara il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti –. Dopo 27 anni continua a essere il cuore pulsante della cultura dell’olio e dell’agricoltura ripolese, ma oggi si apre a nuove esperienze e linguaggi. Con Orcio aggiungiamo un tassello importante che unisce divulgazione, creatività e partecipazione». L’assessora all’Agricoltura, Paola Nocentini, sottolinea come la manifestazione sia «un punto di riferimento per chi ama l’olio buono e autentico, frutto del lavoro dei nostri frantoi. Quest’anno con Orcio vogliamo creare un luogo di incontro e confronto tra cultura, salute e gusto».
L’inaugurazione ufficiale di PrimOlio 2025 è fissata per sabato 15 novembre alle ore 11, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco Francesco Pignotti, dell’assessora Nocentini e della giunta comunale. A dare il via alla festa saranno anche i figuranti e gli sbandieratori della Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli, simbolo dell’identità e della vitalità del territorio.
PrimOlio 2025 si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati di olio extravergine, per chi vuole scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio e per chi desidera vivere due giornate tra natura, cultura e convivialità nel cuore di Bagno a Ripoli.


