Sono in corso, nella maggior parte delle aree verdi del quartiere 2, alcuni campionamenti di specie vegetali, di insetti e piccoli animali.
ERBA. Gli interventi – viene spiegato – sono il frutto di un accordo fra la direzione ambiente del Comune e il dipartimento di biologia vegetale dell’Università di Firenze. “Durante questo periodo – spiega il presidente del Q2 Gianluca Paolucci – non potranno essere effettuati i consueti tagli dell’erba”. Nell’area verde di via Ottokar, nei giardini di via Novelli, Campo di Marte, nel parco Cubattoli (area Pettini Burresi), nel giardino del lungarno Colombo, i rilievi biologici dovrebbero terminare il prossimo 30 aprile. Fino a questa data, in questi spazi l’erbe non potrà essere tagliata.
GIOCHI. Paolucci coglie anche l’occasione per tranquillizzare i residenti circa l’arrivo, come richiesto, di alcuni giochi per bambini. “Nei giardini di Bellariva e in quelli dell’area Pettini Burresi, provvederemo a installare un’altalena e uno scivolo (i giochi sono stati reperiti in un’altra area verde del quartiere attualmente interessata da lavori e quindi inagibile) per dare una prima risposta all’emergenza, in attesa di poter riqualificare in modo più sostanzioso le aree in questione”. Stanno invece iniziando in questi giorni i lavori di riqualificazione già programmati nei giardini Caponnetto, viale Malta, via Novelli, via Pasquali e Rocca Tedalda, nonché in alcuni giardini scolastici.