A urne chiuse e spoglio in corso, il referendum conta già i primi vincitori: i comuni a più alta partecipazione sono concentrati in Valdarno e Valdisieve. Ecco la classifica dei comuni in provincia di Firenze.
RIGNANO & CO. Tra i comuni del Valdarno Fiorentino regna Rignano, patria del sindaco di Firenze Matteo Renzi, con un’affluenza di oltre il 71% degli aventi diritto al voto. Sfiorano il 70% Incisa e Reggello, mentre Figline si attesta sulla soglia fiorentina del 64 e spiccioli.
CHIANTI. Oltre il 70% anche Bagno a Ripoli e Impruneta, mentre Greve e San Casciano raggiungono quota 69. Poco sotto Tavarnelle (68,69), mentre Barberino Val d’Elsa si ferma al 67,5%.
OLTRE IL 70%. Tra i più devoti alle urne, con oltre il 70% dell’affluenza, anche Vicchio, Vinci, Calenzano (71,2%), Empoli (70,8), Certaldo (72,2), Castelfiorentino (71,8) e Sesto “Sestograd” Fiorentino (72,2). Si fermano a quota 69 i più vicini “parenti” di Firenze, Fiesole e Scandicci.
LA PALMA. La palma del Comune che si è mobilitato di più in assoluto, all’interno in provincia di Firenze, va a Pontassieve, con oltre il 73%.
I MENO PARTECIPANTI. Percentuali alte in tutta la provincia. In pochi sono rimasti sotto quota 60%: si tratta di Firenzuola (58) e Palazzuolo sul Senio (59).