martedì, 13 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaReferendum: il quarto quesito, il...

Referendum: il quarto quesito, il legittimo impedimento

La scheda per il quarto quesito del referendum è di colore verde.

-

- Pubblicità -

 

La scheda per il quarto quesito del referendum è di colore verde e si intitola “Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale”

- Pubblicità -

IL TESTO. Il quesito recita così: “Volete voi che siano abrogati l’articolo 1, commi 1, 2, 3, 5 e 6, nonché l’articolo 2, della legge 7 aprile 2010, n. 51, recante ‘Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza’”.

LE REGOLE ATTUALI. La legge, attualmente in vigore, dà la possibilità al presidente del Consiglio e i ministri di non presentarsi alle udienze penali in cui sono imputati in caso di impegni istituzionali e attività legate alle funzioni di governo. Lo scorso gennaio la Corte Costituzionale ha bocciato alcune parti della legge e ha stabilito che deve essere il giudice, e non l’imputato, a decidere se l’impedimento sia legittimo.

- Pubblicità -

IL VOTO. Votando sì, il presidente del Consiglio e i ministri non potranno più evitare di comparire in udienza in un processo penale come imputati con la motivazione di essere impegnati in funzioni di governo. Votando no rimane in vigore l’attuale legge: il presidente del Consiglio e i ministri possono motivare la loro assenza in aula, in qualità di imputati, perché impegnati in funzioni di governo. Saranno comunque i magistrati a decidere caso per caso se sussistano reali motivazioni di “legittimo impedimento”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -