giovedì, 22 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaRenzi contro Pd sull'abolizione delle...

Renzi contro Pd sull’abolizione delle province: “Un rigore sprecato”

Non risparmia l'ennesima critica al suo partito il 'rottamatore' Matteo Renzi, che sceglie Facebook per esprimere la sua contrarietà alla scelta del Pd di astenersi sul voto del provvedimento che elimina le province. Ma secca arriva la replica dei democratici: “Non basta cancellare la parola”.

-

- Pubblicità -

 

Non risparmia l’ennesima critica al suo partito il ‘rottamatore’ Matteo Renzi, che sceglie Facebook per esprimere la sua contrarietà alla scelta del Pd di astenersi sul voto del provvedimento che elimina le province. Ma secca arriva la replica dei democratici: “Non basta cancellare la parola”.

- Pubblicità -

RENZI VS PD: “UN OCCASIONE SPRECATA”. Il sindaco Renzi, sollecitato a prendere posizione sul voto in parlamento, dopo aver annunciato una settimana di vacanza, risponde sulla sua bacheca: “Stacco per una settimana di ferie con la mia famiglia. Rientro in pista giovedì 14 luglio. A chi mi chiede delle province dico che ieri il Pd ha perso un’ottima occasione per dare un segnale al Paese. E mi dispiace molto. Io avevo proposto di abolire le province anche quando ero…presidente e non era tema di moda. Ma ieri avevamo da battere un rigore e non l’abbiamo neanche calciato!”.

IL PD: “NON BASTA CANCELLARE UNA PAROLA”. Ma ecco che subito arriva la secca replica dei democratici tramite il responsabile enti locali Pd Davide Zoggia, che spiega: “Non è sufficiente dire che si aboliscono le province, questa è facile demagogia. Il Pd alla Camera si è astenuto sulla proposta di cancellazione delle Province perché non è cancellando una parola che si risolve il problema dei costi della politica. Esiste una nostra proposta per quanto riguarda il riordino complessivo del sistema delle autonomie locali e delle regioni e in questa si colloca anche quella specifica relativa alle province”.

- Pubblicità -

SE SI TOLGONO LE PROVINCIE, A CHI VANNO LE LORO FUNZIONI? “Se si vuole fare serio – conclude Zoggia – bisogna dire a chi, una volta abolite , vanno le funzioni delle province, almeno quelle essenziali, come verrà dislocato il personale che oggi vi lavora. Altrimenti, parlare di costi della politica solo per le province diventa un modo per eludere il problema, per non affrontarlo mai sul serio”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -