venerdì, 16 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaRenzi: ''Governo, non ci sono...

Renzi: ”Governo, non ci sono garanzie. Ma andare all’attacco funziona”

Nuova e-news del sindaco di Firenze. ''L'elezione di due figure come Laura Boldrini e Piero Grasso dimostra che quando il centrosinistra non gioca di rimessa, aspettando i movimenti dei 5 Stelle, ma fa delle proposte credibili vince e convince''.

-

- Pubblicità -

E’ un Renzi ”all’attacco” quello che emerge dall’ultima e-news pubblicata dallo stesso sindaco di Firenze. Un Renzi che, soprattutto, spinge all’attacco il centrosinistra.

ALL’ATTACCO. “L’elezione di due figure di qualità come Laura Boldrini e Piero Grasso alla guida dei due rami del Parlamento – scrive Renzi – dimostra che quando il centrosinistra non gioca di rimessa, aspettando i movimenti dei 5 Stelle, ma fa delle proposte credibili vince e convince. Purtroppo questo non significa che i numeri ottenuti diano la garanzia di formare il Governo. Ma la logica di andare all’attacco e non restare chiusi in difesa, regalando il gioco a Beppe Grillo, mi pare funzioni”.

- Pubblicità -

RINNOVAMENTO. Ma non solo. “Aggiungo che a mio giudizio la vera novità parlamentare di queste elezioni – mi sono sgolato invano per dirlo – è il profondo rinnovamento che ha avuto il gruppo parlamentare del PD. Ne hanno parlato in pochi, visto che la visibilità mediatica è stata tutta altrove. Ma il gruppo del PD è fatto da persone che sono in larga parte davvero molto interessanti. Dunque, speriamo bene. L’Italia ha necessità essenzialmente di due cose: un gigantesco piano per il lavoro e una riforma della politica e della burocrazia. Un Governo che libera posti di lavoro e riduce i posti della politica – suonerà demagogico, per carità – può restituire un minimo di fiducia verso la cosa pubblica. Paradossalmente con questo Parlamento potrebbe essere più semplice che con altri. Questo momento potrebbe trasformarsi nella più grande occasione che la politica ha da vent’anni per cambiare se stessa”: questo il ragionamento del sindaco.

PAPA. Che poi parla anche del nuovo Papa. “Da Sindaco – scrive Renzi – dico che auguriamo buon lavoro al nuovo Papa, aspettandolo a Firenze nel novembre del 2015 per il convegno della Cei. Per quella data auspichiamo di aver sistemato definitivamente non soltanto l’Opera del Duomo, ma tutta la direttrice di via del Proconsolo che unirà il Duomo agli Uffizi passando per i musei di Palazzo Vecchio, Galileo, Bargello, i musei universitari e il nuovo San Firenze. Questi lavori di ristrutturazione coroneranno tra l’altro i 150 anni di Firenze capitale”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -