San Lorenzo, controlli a tappeto tra gli ambulanti e i negozi del mercato. Solo ieri, sono state sei le persone denunciate dalla Guardia di Finanza per la vendita di merce contraffatta. Pizzicati inoltre venti ”furbetti dello scontrino”.
AGOSTO DI CONTROLLI. Un caldo agosto di controlli e ispezioni per il centro storico di Firenze e per San Lorenzo in particolare, dove la forte presenza di turisti richiama un gran numero di ambulanti irregolari, molti dei quali occupano abusivamente marciapiedi per vendere ai passanti borse, occhiali e accessori di abbigliamento di note case di moda italiane e internazionali contraffatti.
NIENTE SCONTRINI. Nelle ultime settimane si sono così intensificati i controlli delle fiamme gialle, rivolti anche ai gestori dei banchi del mercato turistico attraverso la verifica delle ricevute e degli scontrini fiscali nonché sulle licenze e i contratti di affitto. Le ispezioni hanno permesso di accertare la mancata emissione dello scontrino o ricevuta fiscale da parte dei gestori di 20 banchi nonché la presenza di un lavoratore in nero clandestino, impiegato in uno dei banchi sottoposti a controllo.
MERCE CONTRAFFATTA. Inoltre sono stati denunciati all’autorità giudiziaria 6 senegalesi per i reati di commercio di prodotti contraffatti e ricettazione. Sequestrati 95 prodotti contraffatti (borse e accessori di abbigliamento recanti i marchi Louis Vuitton, Gucci, Prada, Chanel).
Leggi anche: S. Lorenzo, negozio rapinato due volte: ”Priorità riqualificare la piazza”