giovedì, 1 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaScattano i saldi: a Firenze...

Scattano i saldi: a Firenze spesa media di 340 euro a famiglia

Dal 4 gennaio via alle vendite ribassate: Confcommercio calcola che ogni famiglia spenderà più di trecento euro per capi d'abbigliamento, calzature e accessori. Ecco un vademecum per gli acquisti.

-

- Pubblicità -

Scattano sabato 4 gennaio i saldi invernali, e anche Firenze si prepara.

SPESE. Confcommercio Firenze calcola che ogni famiglia spenderà, in media, 340 euro per l’acquisto di capi d’abbigliamento, calzature e accessori. 148 euro, invece, la spesa calcolata per ogni fiorentino. “C’è grande attesa – dicono dall’associazione – perché i saldi rappresentano un quinto del fatturato di tutta la stagione. Insomma, dopo un periodo fiacco potrebbe finalmente aprirsi uno spiraglio”.

- Pubblicità -

VADEMECUM. Di media verranno applicati sconti del 40%, fa sapere sempre Confcommercio Firenze, che invita tutti i commercianti al rispetto delle regole. Ed ecco anche un vademecum per gli acquisti:

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

- Pubblicità -

Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.

Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione.

- Pubblicità -

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.

Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -