Le scuole fiorentine verranno rimesse a nuovo prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, grazie ad un investimento di 1 milione e 800 mila da parte dell’amministrazione. Si comincia con i lavori più urgenti, quelli oramai irrimandabili: dalle finestre che non tengono più ai tetti che rischiano di diventare colabrodo.
PROGRAMMA DEI LAVORI. Il programma dei lavori interessa tutti e cinque i quartieri, che sono iniziati da qualche settimana. In particolare 650mila euro serviranno alla sostituzione di infissi, imbiancatura e revisione delle coperture della primaria Carducci, nel Quartiere 2. 350mila euro vanno al consolidamenti dei controsoffitti pesanti per la scuola dell’infanzia Niccolini, nel Quartiere 4, 290 per il risanamento acustico della secondaria di primo grado Gramsci nel Quartiere 4, della materna e primaria Petrarca e il nido Aquilone nel Quartiere 5. I lavori di manutenzione straordinaria per consolidamento del solaio delle officine del triennio dell’Isis Leonardo Da Vinci costeranno invece 350mila euro.
“AVANTI FINO ALL’APERTURA DELLE SCUOLE” A questi investimenti va sommato quello di 1 milione 216mila euro per la costruzione del nuovo refettorio e dello spazio polivalente della scuola Bechi-Piero della Francesca nell’area San Lorenzo a Greve. Nel programma dei lavori dell’estate ci sono quelli all’ex ospedale Meyer per realizzare l’asilo nido aziendale del Comune (1milione e 165mila euro) e alla Santa Maria Coverciano, nel Quartiere 2, per costruire la scuola materna (quasi 5milioni di euro) e l’asilo nido (1milione di euro). “Alcuni cantieri sono già aperti – ha detto l’assessora Cristina Giachi – molti altri lo saranno nelle prossime settimane. I lavori andranno avanti tutta l’estate per concludersi prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”.